Suzuky Hayabusa, Martin ritenta il record di velocità: obiettivo 300 miglia (press)
Guy Martin ci riprova per il record di velocità con la Hayabusa: l’obiettivo del pilota inglese è raggiungere le 300 miglia orarie
Guy Martin ci riprova con la Suzuki Hayabusa: il noto pilota inglese è alla ricerca di un altro record di velocità sul bolide giapponese. Distanza di un miglio con partenza da fermo. La moto di Martin, ovviamente modificata, ha ben 860 cavalli di potenza, 20 in più dell’ultima versione, con la quale aveva toccato i 430 chilometri orari.
L’ex pilota Tourist Trophy ha dedicato gli ultimi anni allo studio e alle performances della Hayabusa, lavorando per spingere la potente moto Suzuki oltre i limiti. Secondo l’inglese la sua moto può superare le 300 miglia orarie, ossia 482 km/h. L’ultimo primato di Martin è stato di 436 km/h sul miglio, nell’aeroporto di Elvington.
Leggi anche – Suzuki Hayabusa Premier Show, il tour con la presentazione itinerante
Altro record messo da lui a segno, ma su un prototipo Triumph, su un lago salato nello Utah, negli Stati Uniti: toccò i 441 km/h. L’inglese adesso vuole superarsi: dopo aver ulteriormente potenziato la sua Hayabusa dovrà scegliere il momento più adatto, probabilmente entro l’estate. La sede dovrebbe essere ancora Elvington. Guy Martin è un pilota estroso, noto per la sua voglia di stupire.
Ha registrato record curiosi, come quello di velocità su una slitta da neve, oppure a bordo di un trattore modificato o una “soapbox”. La Suzuki Hayabusa (GSX 1300 R il nome completo) è una “super-sport tourer” uscita sul mercato nel lontano 1999. Quest’anno Suzuki ha presentato l’ultima versione, che presenta un motore 1.340 cc da 190 cavalli e una velocità massima (autolimitata) a 299 km/h. Il prezzo della moto in Italia è di 19.390 euro.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…