E' Thierry Nevuville al comando del Rally di Zagabria (Getty Images)
Tornano in pista le auto del campionato mondiale rally WRC che in Croazia danno vita alla terza tappa della stagione: il leader Rovanpera è già fuori
La prima notizia del Rally di Croazia è che il leader della classifica mondiale WRC, il 20enne Kalle Rovanpera, è già fuori.
C’era molta attesa per Rovanpera, il più giovane leader di una classifica mondiale nella storia della WRC. Ma questa volta il finlandese è finito in cronaca per una maldestra uscita di scena quando a meno di un miglio dalla fine della prima prova speciale ha esagerato nel correggere una curva con il sottosterzo e la sua Toyota è finita in una scarpata.
Volo impressionante: nessuna conseguenza per il pilota e il suo secondo, Jonne Halttunen che sono stati tirati fuori dalla macchina incolumi da alcuni spettatori posizionati sul tracciato.
LEGGI ANCHE > Rally della Seta, presentata l’edizione 2021: percorso e novità
Della disavventura di Rovanpera hanno approfittato sia Sebastian Ogier che Thierry Neuville che si presentava a Zagabria poche settimane dopo avere liquidato il suo navigatore di sempre,
Nicolas Gilsoul. La chimica di Neuville con Martijn Wydaeghe sembra essere migliorata dopo le buone prove del Rally di Sanremo. Una prova in crescendo quella dei due belgi della Hyundai i20 che sono provvisoriamente al comando della classifica davanti alle Toyota di Sebastian Ogier (a 7.7”) e Elfyn Evans a (8”).
Più dietro Tanak e Breen, tutti con distacchi minimi che potrebbero essere stravolte dalle prove speciali in programma quest’oggi. Otto le frazioni cronometrate di oggi sicuramente le più tecniche. Quattro quelle conclusive di domani, domenica, probabilmente le più veloci.
La seconda posizione di Ogier non deve stupire: il francese è partito molto aggressivo ma ha rischiato di finire fuori nello stesso identico punto di Rovanpera ed è stato anche attardato da una foratura. In compenso Ogier si è tolto la soddisfazione di conquistare la sua vittoria #600 in una prova speciale WRC.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…