MotorSport

Formula E Valencia, De Vries trionfa in un finale thrilling

Nella gara 1 di Formula E a Valencia accade di tutto nel finale: vince De Vries davanti a Muller e Vandoorne

De Vries (Getty Images)

E’ De Vries a vincere gara 1 della Formula E in quel di Valencia. Un successo incredibile per il pilota della Mercedes, il più bravo a gestire l’energia in una gara dal finale pazzesco, che ha visto anche le squalifiche di Rowling e Sims. Vandoorne, partito in fondo, chiude terzo.

LEGGI ANCHE >>> Formula E, calendario 2021: aggiunte tre gare, le date

Formula E Valencia: la gara

Partenza in regime di safety car, decisione presa dalla direzione gara per la pioggia e le condizioni meteo mutate nel corso delle ore. E’ quindi Da Costa a conservare la prima posizione alla partenza per la penalizzazione di Vandoorne, sceso in pista con pneumatici senza l’identificazione rispetto a quanto dichiarato sul passaporto tecnico. Un solo giro dietro la gara di sicurezza e subito bandiere gialle per il tamponamento di Lotterer su Buemi e gara congelata nuovamente con la Full course yellow flag prima e safety car dopo.

Formula E Valencia (Getty Images)

La gara riparte al quarto giro e De Vries si impossessa della seconda posizione, dopo il sorpasso su Gunther che scivola in quarta posizione con la sua Bmw. Da Costa, invece, fa praticamente gara da solo, co quasi 3″ di vantaggio su De Vries. Nelle retrovie, intanto, grande rimonta di Vandoorne che, partito dal fondo, è 14mo a metà gara. Ancora safety car in pista per l’errore di Gunther che finisce direttamente nella ghiaia dicendo addio alla possibilità del podio. La gara è spezzettata, con la Mini Cooper della safety car costretta ad entrare in pista in più di un’occasione, anche per il contatto tra Vandoorne e Muller, con il pilota delle Mercedes scivolato in 18ma posizione.

Finale thrilling

Ultimo giro di battaglia vera con De Vries all’attacco con sorpasso su Da Costa e finale da brividi. Molti i piloti rimasti senza energia, con le vetture addirittura ferme in pista. Il motivo? Il taglio del traguardo pochi secondi prima dei 45′ di gara, il che hanno “costretto” tutti a compiere un giro supplementare (la gara, infatti, tre quarti d’ora più una tornata).

E così ne ha approfittato chi aveva preservato più energia, con la classifica completamente riscritta a fine gara. Sorride la Mercedes che vede trionfare De Vries con Vandoorne terzo, Muller invece secondo. E Da Costa? Addirittura scivolato in settima posizione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

50 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago