News

Rally della Seta, presentata l’edizione 2021: percorso e novità

É  stata presentata oggi l’edizione 2021 del Rally della Seta, uno dei rally raid più duri, selettivi ed estremi del calendario mondiale: confermate le norme anti pandemia

Nasser Al Attiyah, l’ultimo nome nell’albo d’oro del SIlk Way Rally (Getty Images)

Ritorna il Silk Way Rally, una delle competizioni più estreme ed amate da parte degli appassionati dell’offroad più estremo e selettivo.

Rally della Seta, le novità

Il Rally della Seta, condivide molto con la mitica Dakar: un percorso lungo ed estenuante, un tracciato estremamente difficile, spesso anche molto pericoloso. Di fatto è il rally raid più tradizionale rimasto in calendario, l’unico rally marathon superstite tra i tanti nati tra gli anni 70 e ’80. E mentre la Dakar ha cambiato più volte la sua impostazione, trasferendosi dall’Africa al Sudamerica e più recentemente in Arabia, il Silk Way ha sempre mantenuto la sua impronta asiatica sulle vecchie piste orientale che portavano sulle tracce delle conquiste di Gengis Khan o delle scoperte di Marco Polo.

Anche quest’anno il raid partirà da Omsk, alle porte della Siberia russa per inoltrarsi dopo 5400 km fino a Ulan Bator, capitale della Mongolia.

LEGGI ANCHE > Al Attiyah non vuole tornare alla Dakar: “Le regole devono cambiare”

Non si passa dalla Cina

Gli organizzatori, dopo le molte difficoltà legate alle conseguenze della pandemia, hanno deciso di riconfermare gli indugi. Forti della conferma di alcune sponsorizzazione e della massiccia richiesta da parte di scuderia e piloti privati hanno deciso di rilanciare la corsa con una edizione forzatamente diversa da quelle precedenti.

La corsa sarà all’insegna della tutela di equipaggi e staff con molte procedure per il contenimento del Covid. Proprio per questo, contrariamente alle ultime edizioni, la corsa non sconfinerà in Cina. Partenza l’1 luglio da Omsk e arrivo a Ulan Bator l’11 dopo 5400 km di piste e con 3300 km circa di prove speciali. Siberia, altopiano dei monti Altai, taiga per concludere con gli splendidi deserti dell’altopiano mongolo tra dune sabbiose e rocce

LEGGI ANCHE > Laia Sanz, miglior donna di sempre alla Dakar: storia e carriera della pilota

Sam Sunderland, vittorioso al Rally della Seta nel 2019 (Getty Images)

Le novità

Un percorso decisamente molto duro. Le iscrizioni prevedono la partecipazione di auto, moto e camion con qualche categoria speciale. La Historic Adventure sarà riservata alle auto immatricolare prima del 2000 mentre nasce una nuova categoria, la G-Moto Challenge, riservata a 15 iscritti, tutti amatoriali.

Dopo la cancellazione del Silk Way dello scorso anno, sulla via della seta, torneranno tutti i grandi protagonisti. A cominciare dal principe Nasser Al Attiyah, in grande evidenza anche alla Dakar e trionfatore dell’edizione 2019 con la Toyota Hilux. A vincere tra le moto, che corsero per la prima volta proprio nel 2019, fu il britannico Rob Sunderland.

Le iscrizioni restano aperte fino al 15 maggio a questo link.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago