(Nissan media press)
La Capitaneria di Porto italiana ha ricevuto 50 Auto elettriche Nissan Leaf. Il progetto a tutela dell’ambiente
Continua l’impegno di Nissan nella mobilità sostenibile. La Casa giapponese ha consegnato 50 Nissan Leaf alla Capitaneria di Porto italiana. Le Auto elettriche saranno impiegate dalla Guardia Costiera, che le utilizzerà per svolgere le attività di sorveglianza e pattugliamento a terra in 31 aree marine protette del Paese. Tra queste figurano Portofino, Favignana, la Maddalena, le Isole Tremiti e il Parco del Castello di Miramare.
Si tratta di un progetto patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e che rientra nel piano nazionale di decarbonizzazione del territorio per la tutela dell’ambiente.
LEGGI ANCHE >>> Eden Hazard, il test drive sulla Nissan Leaf a Jarama – Video
La cerimonia di consegna delle 50 vetture Nissan a zero emissioni si è svolta presso la sede del Ministero della Transizione Ecologica. Presenti all’evento gli ufficiali della Capitaneria di Porto Aurelio Caligiore e Giovanni Pettorino, il Capo Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo del Ministero della Transizione Ecologica, Renato Grimaldi, le sottosegretarie al Ministero della Transizione Ecologica Ilaria Fontana e Vannia Gava, e la direttrice Comunicazione Nissan Italia Luisa Di Vita.
Queste le parole di Marco Toro, presidente e ad di Nissan Italia: “Nissan ha una lunga esperienza nel mondo della mobilità elettrica e Leaf, in virtù delle zero emissioni e delle tecnologie all’avanguardia, è il veicolo ideale per supportare le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto a tutela delle aree marine protette“.
L’auto elettrica del marchio nipponico è dotata di una batteria da 62 kWh, che le permette di avere un’autonomia di 400 km con un sola ricarica. Inoltre, possiede un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida e dotazioni. Tali caratteristiche rendono la vettura perfetta per il progetto di tutela ambientale della Capitaneria di Porto.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…