Auto

Fiat Panda, il bizzarro esperimento con la prima marcia: il video dell’impresa

Una Fiat Panda protagonista di un nuovo bizzarro esperimento: il video dell’impresa utilizzando la prima marcia

Fiat Panda (Getty Images)

La Fiat Panda è una sorte di istituzione per gli italiani; l’auto più amata e venduta ancora oggi, una sorta di cavallo di battaglia intramontabile per l’azienda torinese. Fin dal 1980, anno di inizio produzione, abbiamo visto Panda di tutti i tipi, con le modifiche più assurde ed incredibili.

Il gruppo Carmagheddon, attivo su Youtube, ha una vera e propria passione per la vettura. Dopo averla modificata in un Transformers e dopo averle messo i cingoli da neve, ecco un altro video con un protagonista la piccola vettura.

Stavolta l’esperimento è percorrere i 100 km utilizzando solo la prima marcia. E’ stata utilizzata una Panda Fire 750 in buone condizioni, come hanno assicurato i protagonisti, con 114mila km percorsi. I tre ragazzi entrano nell’auto ed iniziano l’esperimento, pur con qualche difficoltà. Nel corso della prova, infatti, chi la conduceva è incappato nell’errore di inserire la seconda marcia in un’occasione, tra le imprecazioni sue e dei suoi amici e con tanto di penitenze eseguite.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda diventa 4×4 con i cingoli: il video della prova è spettacolare

Fiat Panda, l’imprevisto durante la prova

I tre ragazzi hanno realizzato la prova su strade statali, creando anche colonne di traffico alle spalle. A metà percorso sosta dal benzinaio per il rifornimento. E’ stata anche l’occasione per alzare il cofano e constatare la situazione del motore. “Non è successo un cavolo” (abbiamo edulcorato, ndr) grande orgoglio italiano” il commento entusiasta dei protagonisti.

I tre hanno percorso anche strade di montagna ad una velocità di 45 km/h. Altra piccola sosta per verificare le condizioni del motore, stavolta sul ciglio della strada. Il motivo? Un po’ di fumo fuoriuscire dallo scarico. “C’è un po’ di fumella ma il motore gira bene” fino a scoprire la vera causa del problema, la rottura della cinghia.

Anche l’alternatore è andato al pari della pompa dell’acqua. “Non è il massimo, di fatto abbiamo un motore ad aria” il commento prima di ritornare in auto. I tre hanno continuato infatti nel loro percorso, fino a raggiungere la destinazione prefissata, percorrendo in totale 96 km utilizzando solo la prima marcia.

Non so da dove esca questo fumo ma il motore gira ancora” le parole dei ragazzi all’arrivo a destinazione che hanno evidenziato orgogliosi come il motore abbia tenuto bene.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

13 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

1 ora ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago