Un panorama dell'area Miami Gardens, dove sorge lo stadio dei Dolphins (Getty Images)
La proposta di un gran premio di Formula 1 a Miami su un circuito che nascerà accanto all’Hard Rock Stadium dei Miami Dolphins entusiasma tutti: queste le sue novità
É di pochi giorni fa la notizia che gli Stati Uniti avranno un altro appuntamento di Formula 1 a Miami: un contratto di dieci anni per una corsa che si svolgerà su un circuito completamente nuovo e diverso rispetto a quello inizialmente ipotizzato.
Da subito si era parlato di un circuito cittadino nel centro di Miami, in un contesto sicuramente molto suggestivo ma non molto pratico. Vedere i bolidi della Formula 1 sfrecciare tra Biscayne Boulevard e Bayfront Park sarebbe stato sicuramente fantastico. Ma le resistenze dell’amministrazione cittadina hanno convinto gli organizzatori a optare per una soluzione di carattere diverso. Tutti d’accordo sulla realizzazione di un nuovo circuito che sorgerà nei pressi dell’Hard Rock Stadium, la casa dei Miami Dolphins, una delle istituzioni della NFL.
LEGGI ANCHE > Auto, Salone Tokyo 2021 annullato: le motivazioni degli organizzatori
Una scelta che a quanto pare sembra andare incontro al parere favorevole di tutti i soggetti coinvolti, autorità locali e i abitanti di Miami Gardens compresi. Tom Garfinkel, uno dei soci che ha firmato l’impegno per un GP a Miami per dieci anni si dice convinto che questa sia la soluzione giusta: “Non volevamo un circuito qualsiasi ma il circuito ideale: abbiamo superato tutti i vincoli che avevano nel lavorare su un tracciato cittadino e creato qualcosa di completamente nuovo. Avevamo un foglio bianco e abbiamo disegnato una vera pista da corsa, veloce, dinamica, sicura, che i piloti adoreranno”.
LEGGI ANCHE > Hamilton soddisfatto per la condanna di Chauvin: “La lotta non è finita”
Una pista che costeggia un parco divertimenti, uno dei campus universitari più grandi del mondo, in un piccolo angolo di paradiso: “Sarà una delle piste più veloci del calendario – dice Garfinkel – sicuramente la più divertente. Sarà visibile anche dalle tribune dello stadio e avrà infrastrutture fantastiche, le migliori”.
Il circuito di Miami sarà lungo poco meno di 6km, otto curve strette, un lunghissimo rettilineo e una parte esterna con un tracciato misto velocissimo per favorire i sorpassi. La velocità media dovrebbe essere superiore ai 230 km/h. Il circuito ospiterà anche un parco divertimenti, festival musicali, concerti, un casinò e diventerà il primo polo di attrazione della Florida insieme al parco Disney di Orlando.
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…