News

Valentino Rossi in Ferrari, il racconto dell’indimenticabile giornata di 16 anni fa

Il test di Valentino Rossi a Fiorano nel 2004 stupì tutti. In quel momento, il Dottore ha avuto una possibilità concreta di passare in Formula 1

Valentino Rossi poteva passare in Formula 1: il test in Ferrari nel 2004

Un’apparizione improvvisa, un matrimonio sognato che non si è mai realizzato. Il 21 aprile 2004 il mondo dei motori sembrava vicino a una rivoluzione. Quel giorno, infatti, Valentino Rossi si è seduto per la prima volta al volante di una Ferrari di Formula 1 per un test a Fiorano. Il tempo è decisamente interessante, ufficiosamente 59″5, poco più di un secondo più lento di Michael Schumacher.

Il test dovrebbe essere segreto, ma è il segreto peggio tenuto dell’automobilismo. Rossi completa una ventina di giri al mattino sulla pista corta ma molto tecnica di proprietà della Ferrari. Nel pomeriggio, la notizia è ovunque.

La Gazzetta dello Sport racconta che quattro classi di un liceo scientifico di Alba in gita da quelle parti si fermano e si aggrappano alle recinzioni in attesa di veder sfrecciare le Ferrari. Rossi sulla rossa risale verso le 18, per altri venti giri e più.

Va sempre più spedito, a quanto pare sorprendendo perfino Schumi “È stata una giornata molto emozionante per me. Guidare una F.1 è stata un’ esperienza straordinaria ed è stato bello calarmi nei panni di Schumacher per un giorno” ha detto il Dottore alla fine di una giornata comunque speciale.

Leggi anche – Valentino Rossi, un’eccezione per Petronas: Razali espone i piani del team

Valentino Rossi in rosso, la proposta della Ferrari

Valentino Rossi (Getty Images)

Non è la prima volta che un campione di moto ha provato una Ferrari. Cinque anni prima, il 18 gennaio del 1999, era salito Max Biaggi sulla F300 di Schumacher. La prova di Valentino Rossi attira l’attenzione di John Surtees, unico campione del mondo in Formula 1 e nel motociclismo. “Lo dico da tempo e lo ripeto: Valentino deve passare in F.1 e deve farlo adesso” dice allora. Lo invita a prendere la stessa strada di Tazio Nuvolari. E prosegue con Mike Hailwood, Giacomo Agostini, Johnny Alberto Cecotto, Mick Doohan, che hanno tentato il passaggio dalle due alle quattro ruote.

La possibilità di un passaggio effettivo in Formula 1 appare concreta dopo il test, accompagnato dalle polemiche perché non avrebbe chiesto il permesso alla Yamaha e per questioni di sponsor (due marchi di sigarette rivali sono legati alla Scuderia e al team di MotoGP).

“Non ne sappiamo niente” dice a caldo Davide Brivio, responsabile della squadra Yamaha. Il passaggio in Formula 1 l’ha completato lui, quest’anno, lasciando la Suzuki del campione del mondo Rins per passare alla Renault.

Lo vorrebbe Piero Ferrari, il primo a lanciare la proposta di salire su una Ferrari, anche solo per un giorno, a Valentino Rossi nell’estate del 2003.

Alla fine non l’ha fatto Rossi, anche se la Ferrari dopo il test a Fiorano gli ha presentato un’opzione concreta per correre con la Sauber in Formula 1 nel Mondiale 2005. “Da ragazzo intelligente – ha detto a Motorsport.com ha detto Luca Cordero di Montezemolo, allora presidente del Cavallino – Rossi ha preferito restare il numero uno nelle moto, invece di diventare il quarto o quinto pilota in Formula 1”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

4 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

7 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

9 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

10 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

11 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

13 ore ago