Auto

Huawei, presentata la prima Auto elettrica: prezzo e motore della Seres SF5

Huawei ha presentato la prima Auto elettrica del marchio: è la Seres SF5. Il prezzo e le caratteristiche della vettura

Huawei Seres SF5 (media press)

Huawei, l’azienda cinese di prodotti elettronici, è sbarcata nel mondo delle automobili con la Seres SF5. E’ il primo modello di veicolo anche se, va detto, è stato realizzato con Cyrus e venduto con il marchio Seres. Huawei, peraltro, ha deciso di entrare direttamente a gamba tesa partendo con un modello dalle grandi dimensioni, un crossover presentato al Salone di Shanghai. Anche il prezzo sarà decisamente concorrenziale; costerà 27.000 euro e si potrà acquistare nei negozi cinesi della Huawei.

La Seres SF5 è lunga 470 centimetri e larga 193, molto simile all’Audi Q5; le luci dirne sono a LED, a filo le maniglie delle porte mentre evidente la griglia frontale, elementi questi che rendono l’auto unica e riconoscibile.

Manco a dirlo, essendo auto realizzata dalla Huawei, gode di tantissima tecnologia a bordo, a partire dal collegamento in pochi secondi con gli smartphone da parte del sistema di infotainment integrato, in grado di scaricare ogni tipo di dati dal cellulare. Presente anche il riconoscimento vocale ed un radar ad onde millimetriche che affianca le telecamere esterne ed i sensori ad ultrasuoni.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, scelta la denominazione delle Auto elettriche sportive

Huawei: il motore della Seres SF5

Huawei Seres SF5 (media press)

Ricca anche la dotazione di aiuti alla guida; non manca la frenata di emergenza automatica ma anche l’avviso di collisione sull’anteriore fino al controllo adattivo della velocità e l’allarme per l’uscita di corsia involontaria.

Ma il motore? E’ un propulsore 1.5 litri a quattro cilindri che ha anche la funzione di generatore; la vettura, però, ne monta anche due elettrici che portano la potenza totale a 820 Nm di coppia e 551 cavalli. Da supercar l’accelerazione da 0 a 100 km, considerati i 4,7 secondi. La Seres SF5 può percorrere 180 km in modalità elettrica al 100% e nel ciclo NEDC un totale di 1.000 km. La vettura ha anche funzione di batteria per fornire alimentazione ad altri oggetti.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago