Auto

Volkswagen, scelta la denominazione delle Auto elettriche sportive

Volkswagen ha scelto la denominazione che contraddistinguerà la nuova gamma di Auto elettriche sportive. Manca poco alla presentazione del primo modello sostenibile ad alte prestazioni

Volkswagen ID.4 (Foto: Getty Images)

Volkswagen amplierà la propria offerta di auto elettriche proponendo nuove versioni sportive dei modelli. A questo proposito, la Casa di Wolfsburg ha annunciato recentemente la denominazione delle varianti a prestazioni elevate. Esse prenderanno il nome di GTX, che si affiancherà alla firma ID. Con questa scelta, il marchio dà seguito alla tradizione, dopo aver introdotto nel mercato in passato i modelli, a motore termico, GTI e GTE.

Le lettere GT evocano da tempo il piacere di guida. La X crea un collegamento con la mobilità del futuro. Sostenibilità e sportività non si escludono a vicenda, ma si completano” ha dichiarato Klaus Zellmer, responsabile vendite e marketing di Volkswagen.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, non solo Auto Elettriche: energie rinnovabili per le fabbriche

Volkswagen GTX, le caratteristiche dei modelli elettrici sportivi

(Volkswagen media press)

I modelli GTX saranno caratterizzati da un design più accattivante e da una guida più dinamica rispetto alle loro rispettive versioni standard. Da aggiungere, la nuova firma luminosa specifica, segno contraddistintivo della nuova gamma ID. GTX, e la trazione integrale.

Le prestazioni saranno garantite da un motore elettrico montato all’anteriore, abbinato ad un’unità intelligente che entra in funzione immediatamente quando sono richieste una potenza aggiuntiva ed una trazione maggiore.

Il primo modello della gamma elettrica sportiva sarà il Suv ID.4 GTX, che verrà presentato il 28 aprile. Con i modelli elettrici ad alte prestazioni, il marchio punta ad accelerare il percorso di elettrificazione della gamma. Secondo i piani della Casa automobilistica, l’obiettivo è di arrivare al 70% delle vendite di auto 100% elettriche entro il 2030, che dunque renderà possibile il traguardo delle emissioni zero entro il 2050.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

19 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

1 ora ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago