Fuori Giri

Ingenuity, il volo del drone elicottero su Marte: il video in azione

Si chiama Ingenuity ed è un mini-elicottero che nella nottata ha fatto la storia, è il primo velivolo a conquistare il cielo di un altro pianeta, Marte

Ingenuity Mars, l’elicottero della NASA ha fatto il suo primo volo su Marte (Getty Images)

Non un drone, ma un vero e proprio elicottero. La NASA ci tiene molto a battezzare una delle due creature più avveniristiche con questa definizione, anche se le sue dimensioni sono ridottissime e ricordano più quelle di un drone.

Ingenuity, un volo che emoziona

Si chiama Ingenuity Mars e poche ore fa questo minuscolo mezzo interamente prodotto alla NASA ha fatto la storia. Si è sollevato autonomamente dalla propria piattaforma allestita su Marte, atterrata insieme al rover Perseverance sulla superficie del pianeta rosso. Poi è rimasto in volo per una quarantina di secondi a un’altezza media tra i tre e icinque metri. Un volo simbolico che nella sala controllo di Cape Canaveral è stato salutato da un boato e un lungo applauso da tecnici e ingegneri.

Si tratta di un episodio assolutamente storico. Facendo un piccolo parallelo storico un volo rivoluzionario almeno quanto quello dei fratelli Wright che riuscirono a far decollare il proprio primo Wright Flyer per non più di dieci secondi nel 1903. A bordo dell’Ingenuity anche un piccolo carico preziosissimo: un lembo di tessuto delle ali del Wright Flyer, custodito gelosamente al museo americano dell’aviazione e imbarcato insieme al Perserverance nel volo per Marte.

LEGGI ANCHE >  Space Shuttle, 40 anni il primo volo spaziale: le curiosità sul ‘Mattone Volante’

Il primo volo su Marte

Il primo volo di Ingenuity è stato studiato centimetro per centimetro da tecnici e ingegneri. L’elicottero, costo 85 milioni di dollari, si è levato dal suolo di Marte in perfetto orario eseguendo tutti i protocolli previsti: quaranta secondi di volo che doveva superare i tre metri. Un semplice test.

Tutto come da programma: le doppie pale del rotore hanno sviluppato senza difficoltà i 2500 giri al minuto in contro-rotazione per sollevare l’elicottero. Una potenza cinque volte superiore a quella che sarebbe stata necessaria sulla superficie terrestre. Il tutto nonostante una temperatura molto rigida e parecchio vento.

LEGGI ANCHE > F-104, il missile che diventò l’Aereo più veloce del mondo

La missione di Ingenuity

Ingenuity concretizza sei anni di progettazione, test e lavoro. Alto poco meno di mezzo metro, un potente motore elettrico alimentato da un grande pannello solare, il mini elicottero è un mezzo definito barebone, ovvero essenziale, scheletrico, sottodimensionato. Ma a dispetto delle misure contenute è progettato per ricaricarsi e ripartire decine di volte, esplorare angoli del suolo marziano ancora tutti da studiare resistendo a temperature notturne che possono arrivare a -270°.

Ingenuity, trasportato da Perserverance al suo nuovo ‘eliporto’, è nel cratere di Jezero, dal 3 aprile scorso. La sua base è stata ribattezzata Wright Brothers Field ed è una piccola pista di dieci metri quadrati. Da qui, filmato dalle telecamere di Perserverance, Ingenuity inizierà la sua missione che i tecnici di Cape Canaveral hanno definito ‘una maratona’. Un fittissimo programma di voli e raccolta di dati e di immagini. I voli di prova continueranno fino alla fine del mese di maggio mentre Perseverance continuerà a raccogliere rocce e analizzare dati in vista del rientro a casa, tra dieci anni.

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago