Foto di jacqueline macou da Pixabay
Qual è la situazione del prezzo benzina ora che abbiamo da pocon superato la metà del mese di aprile? A livello nazionale il quadro è all’insegna della stabilità.
Siamo ormai entrati nella seconda metà del mese di aprile ed è possibile fare un aggiornamento sull’evoluzione dei prezzi carburante sul territorio italiano, in modo tale che chi si troverà a fare rifornimento alla propria auto in questi giorni abbia un’idea più precisa di quello a cui andrà incontro. La situazione appare all’insegna della stabilità dopo mesi in cui i rialzi sono stati pressoché continui. Venerdì scorso le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo non hanno fatto registrare variazioni e questo ha inevitabilmente inciso sulle scelte fatte dalle varie compagnie, che hanno deciso di tenere fermi i costi raccomandati.
A livello generale sulla Penisola si registrano solo aggiornamenti, con un ritocco verso l’alto solo lieve.
Potrebbe interessarti – Benzina self service, il distributore totalmente autonomo: il video in azione
Grazie all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise è possibile avere un quadro aggiornato della spesa richiesta per effettuare un pieno alla propria vettura.
Per chi dovesse preferire il servito, il prezzo medio praticato è 1,720 euro/litro per la benzina (venerdì 1,718). Analizzando nel dettaglio le differenze tra le varie compagnie, si va da 1,671 a 1,780 euro/litro (no logo 1,616). Per chi invece dovesse avere la necessità di puntare sul Diesel, la media 1,587 euro/litro (1,586 venerdì). Tra i vari distributori presenti sul mercato la variazione va da 1,531 e 1,657 euro/litro (no logo 1,473).
Una situazione analoga appare evidente anche per chi dovesse preferire effettuare il rifornimento in modalità self service. In questo caso il costo medio della benzina è pari a 1,578 euro al litro (1,576 il livello rilevato venerdì). Per quanto riguarda i vari marchi si va da 1,575 a 1,587 euro/litro (no logo 1,565). Nel caso del Diesel la media è di 1,440 euro/litro (venerdì 1,438), con le compagnie posizionate tra 1,434 e 1,461 euro/litro (no logo 1,419).
Ritocco leggero per il Gpl, che passa da 0,653 a 0,671 (no logo 0,645).
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…