Auto

Fiat 126, che potenza: derapate sulle neve. Il video in azione

Una Fiat 126 si distingue sulla neve: la piccola utilitaria italiana realizza derapate sul manto bianco. Il video spettacolare

Fiat 126

La Fiat 126 è una delle utilitarie più riuscite dell’azienda torinese; una vettura sul mercato dal 1972 rimasta in produzione fino al 2000 con oltre 4,5 milioni di vetture vendute. Molti gli automobilisti, anche collezionisti, che nel proprio garage ancora conservano un modello della fortunata vettura, che sia essa nella versione originale con motore e trazione posteriori oppure quella della seconda serie, la 126 bis con il propulsore piazzato nel cofano anteriore.

Un’auto, la 126, capace di affrontare quasi ogni percorso, di districarsi egregiamente anche nelle situazioni più impervie, perfino nella neve. E’ quanto ha voluto dimostrare uno youtuber turco che ha sfruttato una coltre di neve notevole per mettere alla prova l’utilitaria italiana. E così si è esibito in derapate e drift sulla neve davvero d’effetto. Raggiunto il punto prescelto di una strada chiusa al traffico, ha iniziato a esibirsi, dando potenza alla piccola utilitaria e realizzando dei cerchi sul manto nevoso. Il modello utilizzato è uno dei primi in produzione, con motore e trazione posteriori; colorata di bianco, quasi si mimetizza nella neve durante la performance. Si notano anche due barre portapacchi sul tetto.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche più vendute, Fiat 500 al comando: top 10 primo trimestre ’21

Fiat 126, il motore della prima versione


La vettura, dicevamo, nella prima serie – quella rappresentata nel video – aveva un motore piazzato sul posteriore. Un due cilindri raffreddato ad aria con 23 cavalli e 594 cc. Il cambio, a quattro rapporti, era sincronizzato eccetto per la prima marcia.

La seconda serie, invece, è entrata in produzione nel 1972 ed aveva tre versioni; la Economica, la Personal 2P che aveva la possibilità di asportare il divanetto posteriore e quella 4P, con quest’ultimo fisso. Solo nel 1977 su maggiorato il motore, con la cilindrata a 652 cm³ e 24 cavalli.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

28 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago