George Russell, protagonista del discusso incidente con Bottas al Gp di Imola (Getty Images)
Nella tarda serata di ieri è arrivata la decisione dei commissari sull’incidente avvenuto al GP di Imola tra Valtteri Bottas e George Russell: è stato un incidente di corsa
L’incidente avvenuto ieri durante il GP di Imola tra Valtteri Bottas e George Russell ha scatenato vivacissime reazioni anche nel paddock. Tra i due piloti c’è stato un confronto a muso duro dopo l’incidente e la situazione. Non si è certo calmata nemmeno a mente fredda.
La questione è poi diventata di competenza della FIA che ha aperto un’inchiesta per determinare eventuali responsabilità. Ma i commissari di gara di Formula 1 della FIA hanno deciso di non intervenire sull’incidente che ha messo fuori gioco entrambi i piloti, definendolo un normale ‘incidente di corsa’.
Bottas e Russell erano stati costretti al ritiro dopo una collisione mentre erano in lotta per la nona posizione. Russell si era portato sotto al pilota della Mercedes e aveva cercato di passarlo sul lato destro perdendo il controllo della sua vettura. La Williams di Russell è finita addosso alla Mercedes di Bottas provocando il ritiro di entrambi i piloti e la bandiera rossa. La questione è diventata virale dopo che Bottas e Russell si sono mandati platealmente a quel paese già in pista, accusandosi l’un l’altro dell’accaduto.
LEGGI ANCHE > Russell, attacco a Bottas dopo l’incidente: “Mi ha portato via una vittoria”
Ma il bollettino degli steward al termine della riunione della commissione dice che l’incidente è da archiviare come un episodio di gara, dunque senza alcuna sanzione nei confronti dei due piloti. Secondo il referto dei commissari Bottas “avrebbe mantenuto la sua linea per tutto l’incidente lungo il lato destro della linea asciutta, lasciando almeno l’intera larghezza della vettura a destra in ogni momento”.
Secondo i commissari “nessuna delle due auto ha mai manovrato in modo irregolare. La pista non sembrava essere particolarmente bagnata alla curva 1, ma nel punto di avvicinamento più vicino al lato destro della pista, le gomme del lato destro dell’auto 63 hanno toccato una zona particolarmente umida provocando la perdita di controllo della Williams e l’incidente”.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…