Auto

Auto elettriche più vendute, Fiat 500 al comando: top 10 primo trimestre ’21

La graduatoria delle auto elettriche più vendute nel primo trimestre 2021 vede in testa la Fiat 500. La quota di mercato è in crescita rispetto a un anno fa.

Fiat 500 elettrica (Foto: Getty Images)

Quattroruote ha reso nota la classifica delle 10 auto elettriche più vendute in Italia nei primi tre mesi del 2021, da cui emerge come questo tipo di modelli abbiano un gradimento maggiore tra gli utenti. Le preferenze si concentrano in modo particolare sui modelli di piccole dimensioni, adatte a districarsi nel traffico cittadino. Certamente è ancora presto per fare un bilancio definitivo in quest’anno che molte case automobilistiche si augurano possa permettere un rilancio del settore dopo la crisi del 2020, ma qualche timido segnale sembra esserci.

Sono stati infatti ben 13.139 gli italiani che hanno deciso di acquistare una vettura a batteria, pari a una quota di mercato del 3%. Un dato superiore a quello dei veicoli a metano, fermi al 2,6% secondo gli ultimi numeri diffusi dall’Unrae.

Smart EQ Fortwo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto elettriche, da Mattel i modellini per i bambini: l’iniziativa

Auto elettriche più vendute primo trimestre 2021 in Italia: la classifica

Il gradimento da parte degli automobilisti sembra essere decisamente cambiato. Un anno fa, infatti, questo tipo di vetture non andavano oltre lo 0,2% dei modelli venduti nel Paese.

In testa alla classifica troviamo proprio una delle novità più interessanti del 2021, la Fiat 500 elettrica, che vanta ben 2.058 immatricolazioni. Subito dopo segue la Smart EQ Fortwo, elettrica a due posti, che è stata scelta da 1.723, persone, di cui 759 solo nel mese di marzo. L’ultimo gradino del podio è invece occupato dalla Tesla Model 3, che è risultata l’elettrica più venduta a marzo (1.363 consegne nel mese che si è da poco concluso), grazie alle 1.684 immatricolazioni complessive del primo trimestre.

Seguono poi la Renault Zoe, che era stata l’elettrica più venduta in Italia nel 2020 (1.271 immatricolazioni) e la Renault Twingo Electric, scelta da 1.254 clienti nel primo trimestre.

La top ten si chiude con Peugeot e-208 (58 immatricolazioni, di cui 381 a marzo), il B-Suv Peugeot e-2008 (scelto da 585 persone), Opel Corsa-e (dall’inizio dell’anno la guidano 560 automobilisti), Hyundai Kona Electric (442 immatricolazioni) e la Volkswagen ID.3, la prima auto nativa elettrica della casa tedesca, acquistata da 441 automobilisti, di cui 270 nell’ultimo mese.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago