Auto

Tony Iommi, una Lamborghini Urus per il chitarrista dei Black Sabbath | Foto

Tony Iommi e la passione per Lamborghini: l’ultimo acquisto del chitarrista dei Black Sabbath è il Suv Urus. Le foto

Tony Iommi e la sua Urus (Lamborghini media press)

Come molti suoi colleghi del panorama rock mondiale, anche Tony Iommi è un grande appassionato di auto ed in particolare delle Lamborghini. Il chitarrista dei Black Sabbath non ha mai negato il suo amore nei confronti dei bolidi della Casa di Sant’Agata Bolognese e lo ha ribadito in occasione di un’intervista concessa al marchio italiano, in cui ha parlato del suo ultimo acquisto, il Suv Urus.

La passione per le supercar del marchio italiano risale ai tempi dei primi successi della sua band, passati alla ribalta nei primi Anni Settanta con le pubblicazioni del primo omonimo album e di Paranoid, con svariati milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Il successo ha quindi permesso al rocker di acquistare modelli di assoluto valore: “Ho iniziato acquistando due Espada negli Anni ’70. Poi è stata la volta di una Miura SV” racconta Iommi a Lamborghini.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, programma “Ad Personam”: l’Auto sempre più personalizzata

Tony Iommi e la Lamborghini Urus: “Me ne sono innamorato subito”

(Lamborghini media press)

Ma il tempo scorre inesorabile, accompagnato da tendenze che anno dopo anno cambiano e che hanno portato Lamborghini a spostarsi su un campo mai esplorato prima ma restando sempre fedeli al proprio inconfondibile DNA, producendo il primo modello di Suv della gamma: l’Urus. Ed è quest’auto che ha fatto innamorare a prima vista Tony Iommi: “Quando è stato presentato Urus me ne sono innamorato subito. Si guida benissimo ed è molto confortevole. Ne sono rimasto colpito sin dalla prima volta che l’ho guidata in pista. E’ un’auto fantastica e reattiva! Dovevo averla“.

Considerate le caratteristiche del super Suv Lamborghini è difficile biasimarlo. Infatti, parliamo di un modello con un abitacolo comodo e spazioso, ma soprattutto capace di garantire prestazioni da supercar: l’Urus accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi, per una velocità massima di 305 km/h.

Il chitarrista ha scelto un esemplare di colore blu, che potrà usare per viaggiare non appena finirà la pandemia: “Quando sarà possibile spostarsi di nuovo, risalirò sulla mia Urus e la guiderò fino alla nostra casa a Sandbanks, affacciata sul mare del Dorset (in Gran Bretagna, ndr)”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

15 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago