Formula 1

Formula 1, “Cavalieri d’acciaio”, il libro dedicato a 70 anni di duelli da leggenda

L’antologia per rivivere i duelli più emozionanti della Formula 1, da Ascari e Fangio a Michael Schumacher e Lewis Hamilton

Formula 1, “Cavalieri d’acciaio”, il libro dedicato a 70 anni di duelli da leggenda

Dal 1950, la Formula 1 ha raccontato l’evoluzione tecnica, racchiuso il meglio dell’ingegneria e della ricerca. Ha anticipato il futuro attraverso figure come Colin Chapman o Mauro Forghieri.

Ma l’empatia dei tifosi non si crea solo con le macchine, nemmeno se si tratta di una monoposto rossa con lo stemma del Cavallino Rampante dipinto sopra. Neanche la Ferrari, dunque, sarebbe la Ferrari senza i piloti che ne hanno scritto la leggenda.

Ci sono anche tanti di loro tra i “Cavalieri d’acciaio”, protagonisti dell’antologia curata da Diego Mariottini e Renato Villa per CentoAutori che racconta i grandi duelli del circus.

Leggi anche – Formula 1, la critica di Daniel Ricciardo: “Non siamo dei ragazzini”

Formula 1, l’antologia dei grandi duelli

Formula 1, l’antologia dei grandi duelli: in foto Lewis Hamilton (foto Getty)

Come in un grande romanzo di cappa e spada, come nelle giostre medievali, in Formula 1 si combatte per il trono e per l’onore. E sono proprio queste due le categorie in cui si articola questa antologia, che restituisce la storia del circus per brevi fotogrammi e fili di emozioni.

Da un lato, infatti, si raccontano le grandi sfide per il titolo mondiale, dal primo grande duello Ascari-Fangio, fino alle ultime stagioni e alla rivalità interna Hamilton-Rosberg in Mercedes. In mezzo, ovviamente, il 1976 di Lauda e Hunt e l’escalation della rivalità più radicale della Formula 1 moderna, Ayrton Senna contro Alain Prost.

Non mancano i racconti su Jim Clarke e Phil Hill, che hanno attraversato gli anni Sessanta come i Beatles e i Rolling Stones.

C’è spazio anche per Gilles Villeneuve e Jody Scheckter, per il drammatico finale del Mondiale 2008 e i 38 secondi da campione del mondo di Felipe Massa.

Attraverso i saggi del nostro Alessandro Mastroluca, di Danilo Crepaldi, Andrea Bacci, Roberto Manetti, Marco Mazzoni e Stefano Ravaglia, si viaggia sul filo dei ricordi. A trecento all’ora.

Cavalieri d’acciaio: la scheda del libro

Autori: Diego Mariottini, Renato Villa (a cura di)
Anno di Pubblicazione: 2020
Pagine: 144

Disponibilità: Amazon, IBS e tutte le principali librerie fisiche e online

Redazione AB

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

7 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

9 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

14 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

17 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

19 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

20 ore ago