MotorSport

Formula 1, ritorno del pubblico alle gare: la previsione di Paul Rea

Formula 1: Paul Rea, nuovo direttore Medical and Rescue della FIA, ha parlato della possibilità di riportare gli spettatori ad assistere alle gare

Ritorno del pubblico alle gare: la previsione di Paul Rea (Getty)

Il mondo del calcio si sta dando da fare per riportare il pubblico negli stadi, e lo farà a partire dagli Europei di giugno. Anche la Formula 1 vorrebbe finalmente riaprire tutti i circuiti ai tifosi, a un anno dalle chiusure per la pandemia. Con l’arrivo dei vaccini la FIA pensa di riportare il pubblico ad assistere a tutte le corse del Mondiale. Tuttavia, si tratta di una sfida ancora molto complicata. Lo ha confermato il dottor Paul Rea, nuovo Head of Medical & Rescue della FIA. “Il pubblico sugli spalti è parte integrante del nostro sport. Sappiamo che il ritorno dei tifosi dovrà essere sicuro, senza alcun rischio. Non possiamo permetterceli”.

Leggi anche – F1 GP Monaco con il pubblico: al via la prevendita dei biglietti

Formula 1, la FIA lavora per riportare i tifosi sugli spalti

Il dirigente chiarisce che c’è anche un problema legato alla burocrazia: “Dobbiamo attenerci alle linee guida dei singoli paesi in tema sanitario. In alcune nazioni queste sono più semplici, altrove complesse. Per questo motivo riavere il pubblico ad ogni gran premio sarà una grande sfida per noi”. Rea ha sottolineato come l’avanzamento dei vaccini sarà decisivo. La FIA, inoltre, spera in un allentamento globale delle restrizioni nei vari paesi del mondo. In Inghilterra, e a breve in Spagna qualche novità dovrebbe esserci.

Un’immagine della partenza del Gp di Silverstone (Getty Images)

Sia Silverstone che Monaco dovrebbero vedere la presenza di una parte di pubblico, seppur in numero limitato. “I team si sono adattati bene alle nuove linee guida – ha spiegato Reaadesso i protocolli sono diventati familiari. Ma riportare il pubblico in pista richiede un’organizzazione del tutto diversa”. La volontà è di riportare, progressivamente, i tifosi a bordo pista ad ogni gran premio. Un possibile obiettivo potrebbe essere la stagione 2022, in attesa che la pandemia allenti la sua morsa sul mondo.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

4 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

7 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

8 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

10 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

11 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

13 ore ago