Mick Schumacher (Getty Images)
La F1 è pronta per il GP di Imola. Mick Schumacher ha raccontato un curioso aneddoto capitato sul circuito emiliano
Il GP di Imola di Formula 1, secondo appuntamento del Mondiale, si avvicina a grandi passi e c’è fermento tra i piloti. Hamilton vorrà confermare le sue doti da cannibale dopo il successo nella gara d’apertura, Verstappen non ha ancora digerito la grande beffa dell’esordio e vuole subito rifarsi con gli interessi. Ma c’è voglia di riscatto anche in chi, in Bahrain, non ha raccolto quanto prefissato. Tra questi c’è sicuramente Mick Schumacher, giunto ultimo al suo esordio in Formula 1.
Il tedesco, ai microfoni del sito ufficiale della Haas, ha espresso le sue emozioni circa il tracciato di Imola, analizzando anche la pista emiliana, che lui conosce bene per averci già corso nelle categorie inferiori.
“Ho solo ricordi belli – ha ammesso Mick – su questo circuito ho gareggiato sia in F3, dove ho svolto alcuni test, che in F4. Non sarà un week end semplice dal punto di vista della guida perché è difficile effettuare sorpassi, il circuito è impegnativo. Le curve si seguono una dietro l’altra” ha spiegato. Schumi jr. si lancia anche nel ricordo di un aneddoto davvero particolare occorso proprio a Imola. “Una volta mi è capitato di beccare sulla pista dei pavoni“.
LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, lo zio Ralf avvisa: “Dovranno abituarsi, succederà spesso”
Schumacher è poi entrato nell’analisi tecnica. “La considero divertente come pista, i rettilinei sono lunghi e molte curve sono di media velocità. Nelle varianti – ha spiegato – per conquistare il miglior tempo sul giro bisogna spingere, questo circuito è noto per i cordoli“.
“Mi divertirò – ha sostenuto – al volante di F1, ne sono certo e non vedo l’ora di poter andare in pista e mettere in pratica quanto fatto“.
Schumacher ha poi svelato cosa accaduto dopo la prima gara nel Team. “Ci sono state delle riunioni, il nostro obiettivo è stato preparare per Imola un pacchetto tecnico che sia il migliore possibile. Io invece ho la massima concentrazione – ha concluso – mi sono preparato sia mentalmente che fisicamente“.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…