Ricarica auto elettrice (Foto: Getty Images)
E’ in crescita il numero di persone che si dice disposto a prendere in considerazione le auto elettriche quando dovrà cambiare vettura. Anche chi ha già fatto questa scelta si è detto soddisfatto.
Lo scetticismo che si respirava fino a qualche tempo fa nei confronti delle auto elettriche sta progressivamente scomparendo. A confermarlo è un’indagine Nissan Europe che ha preso in esame l’opinione di un campione di 7 mila persone in Europa con l’obiettivo di conoscere le loro abitudini alla guida e l’esperienza che possono avere avuto con questo tipo di veicoli.
In base a quanto emerso, il 70% degli intervistati si è detto favorevole a prendere in considerazione l’idea di acquistare una vettura elettrico nel momento in cui avrà la necessità di sostituire quello che sta utilizzando. Ma non è finita qui. Di questi la metà è già in possesso di un mezzo elettrico. Una percentuale quindi che non può essere sottovalutata e che mette in evidenza come siano in tanti ad apprezzare la possibilità di guidare una macchina che possa dare un contributo tangibile nei confronti dell’ambiente.
Potrebbe interessarti – Xiaomi, l’auto elettrica è sempre più vicina: le indiscrezioni sul modello
Gli utenti che si sono detti disponibili all’acquisto di un’auto elettrica sembrano essere particolarmente attenti al beneficio che questo tipo di alimentazione può dare all’aria che respiriamo. Il 49% di loro, infatti, punterebbe su una macchina di questo tipo proprio per questo motivo.
Nessuna traccia di pentimento nemmeno tra la maggior parte degli automobilisti che hanno già provveduto ad effettuare l’acquisto. L’89% di questi, infatti, anche a distanza di tempo si è mostrato soddisfatto della scelta fatta.
Tra le motivazioni che permettono di sentirsi appagati c’è innanzitutto l’autonomia del veicolo. Per il 70% degli intervistati, infatti, questo elemento si è rivelato migliore rispetto a quanto pensava prima di mettersi al volante, a conferma anche dei progressi fatti in questo aspetto così cruciale dalle case automobilistiche. Ma gli elementi positivi evidenziati dagli utenti che hanno preso parte all’indagine non si limitano a questo. Il 74% si è detto infatti più rilassato quando ha la possibilità di mettersi al volante, mentre il 77% ritiene lo stile di guida più fluido rispetto a un modello a benzina o Diesel.
Il 34% di chi ha partecipato alla ricerca ha inoltre evidenziato quanto la tecnologia sia stato il fattore che ha spinto a procedere con l’acquisto.
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…