Auto

Porsche 911 GT3, motore e aerodinamica al centro del progetto di sviluppo

Gli ingegneri della Casa tedesca hanno condotto ricerche approfondite per sviluppare al meglio aerodinamica e motore della nuova Porsche 911 GT3

(Porsche media press)

La Casa di Stoccarda ha recentemente introdotto nel mercato la nuova Porsche 911 GT3 stradale. Si tratta di una sportiva dal design tradizionale del marchio e dalle prestazioni elevate. Per svilupparla, gli ingegneri tedeschi, assieme agli specialisti della divisione Motorsport del costruttore, hanno condotto ricerche approfondite per garantirle il massimo delle performance.

In particolare, gli addetti al progetto hanno focalizzato al massimo l’attenzione nello sviluppo del motore e dell’aerodinamica. A quest’ultimo proposito, i ricercatori hanno trascorso ben 160 ore in Galleria del Vento per assicurare un’elevata efficienza aerodinamica e svolto circa 700 simulazioni prima di trovare l’assetto giusto. Invece, per quanto riguarda il motore, sono state necessarie circa 22 ore di sessioni al banco di prova per sviluppare una versione del Boxter più potente di 10 cv rispetto a quello della generazione precedente.

LEGGI ANCHE >>> Porsche 911 GT3, giro record al Nurburgring: il video on board è super

Porsche 911 GT3, motore e aerodinamica al centro del progetto di sviluppo

(Porsche media press)

La vera novità del nuovo modello è l’ala posteriore, che, con le sue 4 modalità di impostazione, garantisce il miglior scorrimento dei flussi d’aria a seconda delle circostanze. Questo aspetto è spiegato bene dall’ingegnere Mathias Roll: “La nuova 911 GT3 sviluppa più del 50% in più di carico aerodinamico rispetto al modello precedente ad una velocità di 200 km/h e nei parametri di fabbrica. Invece, nella configurazione di carico massimo, il dato aumenta fino al 150%“.

Invece, dopo i numerosi test al banco, il motore Boxter aspirato da 4,0 litri eroga 510 cv di potenza e una coppia di 470 Nm. Queste specifiche tecniche consentono quindi alla GT3 di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 320 km/h.

Il risultato di tutti questi studi è una 911 GT3 ancor più performante, perfetta per l’utilizzo in pista e sulle strade di tutti i giorni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago