Stefan Bradl (Getty Images)
Stefan Bradl potrebbe dare vita ad un progetto per dare la possibilità ai giovani piloti tedeschi di diventare futuri protagonisti della MotoGP
Stefan Bradl sta al momento rimpiazzando Marc Marquez, ancora fuori per infortunio. Nonostante le gare del Mondiale, il tedesco avrebbe iniziato a pensare di dare vita ad un progetto da portare avanti parallelamente ai suoi impegni con il team HRC. In particolare, il pilota avrebbe l’intenzione di creare una sorta di Academy per far crescere i giovani piloti connazionali.
Infatti, sono ormai lontani i tempi delle vittorie in Moto2 dello stesso Bradl e in Moto3 di Sandro Cortese. Perciò, sarebbe giunto il momento di dare la possibilità alla Germania di avere in futuro un possibile campione della MotoGP. “E’ ancora un progetto in fase embrionale – spiega il tester Honda –. Tuttavia, insieme a Honda Germany e Adi Stadler di HRC abbiamo già mosso i primi passi“.
LEGGI ANCHE >>> Bradl, il “privilegio” del vice Marquez: la protesta dei rivali in MotoGP
In un’intervista a Ran Racing, Bradl ha dichiarato di aver già chiesto le moto per i ragazzi: “Ho richiesto modelli della Moto3 per aiutare i giovani spronandoli e mettendoli nelle giuste condizioni per crescere“. Inoltre, il rider teutonico vuole metterci del suo per supportare i futuri piloti: “Con il mio aiuto e la mia esperienza vorrei portarli ad un livello accettabile per diventare competitivi nella Rookies Cup. Finora, i tedeschi che ci sono arrivati non hanno fatto bene“.
Secondo Bradl, la Germania ha avuto fortuna nel poter disporre di due campioni del mondo come lui stesso e Cortese, in quanto nel Paese mancherebbero le basi di una formazione solida per crescere piloti. Ma in futuro arriverà il momento di avere nuovi piloti tedeschi di talento nel Motomondiale: “La Germania merita di avere nuovamente un pilota in MotoGP. Ora sono molto impegnato per sostituire Marquez, ma quando tornerà mi concentrerò su questa idea“.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…