Cronaca

Prezzo benzina, situazione stabile: i costi del rifornimento dopo Pasqua

Il prezzo benzina subito dopo le festività pasquali fa riscontrare una situazione generale stabilità a livello nazionale. Ecco la situazione aggiornata.

Foto di IADE-Michoko da Pixabay

Archiviato il weekend pasquale in cui tutta l’Italia era stata collocata in “Zona Rossa” con conseguente riduzione degli spostamenti, a partire da oggi molti sono tornati al lavoro ma fortunatamente non andranno incontro a particolari salassi quando dovranno fare rifornimento alla propria vettura. Le compagnie hanno infatti deciso di mantenere stabili i prezzi raccomandati, situazione quasi inevitabile in virtù delle quotazioni dei prodotti petroliferi rimaste invariate per le festività.

A livello generale, gli unici ritocchi hanno messo in evidenza solo leggeri aggiustamenti ma verso il basso. Un aspetto che non potrà che essere apprezzato dagli automobilisti, che sono stati alle prese con continui rialzi negli ultimi mesi.

Rifornimento auto (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Auto a metano, distributori self service quasi pronti: come usufruirne

Prezzo benzina e Diesel: la situazione aggiornata dopo Pasqua

Analizzando la situazione nel dettaglio, abbiamo la possibilità di farci un’idea dei costi che si dovranno sostenere per il rifornimento della propria vettura.

Secondo gli ultimi aggiornamenti diffusi sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, per chi dovesse preferire il servito il costo medio della benzina è pari a 1,716 euro/litro (1,717 venerdì). Per quanto riguarda le differenze tra i vari marchi, si va da 1,676 e 1,779 euro/litro (no logo 1,614). Per chi invece dovesse avere la necessità di fare pieno di Diesel, il costo medio è pari a 1,584 euro/litro (venerdì 1,586). Le variazioni tra le varie compagnie vanno da 1,535 a 1,658 euro/litro (no logo 1,471).

Situazione all’insegna della stabilità anche per chi dovesse preferire il self service. In questo caso la media del costo della benzina è di 1,574 euro al litro (1,575 il livello rilevato venerdì). Per quanto riguarda le differenze tra i vari marchi, si va da ,571 e 1,587 euro/litro (no logo 1,564). Nel caso del Diesel, la media è di 1,438 euro/litro (1,440 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,432 e 1,464 euro/litro (no logo 1,420).

Il Gpl va invece da 0,652 a 0,672 (no logo 0,645).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

1 ora ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

6 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

9 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

11 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

12 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

13 ore ago