Cronaca

In Moto a 145 km/h su un’Autostrada: che multa per il centauro

Un motociclista è stato sorpreso in moto mentre viaggiava a a 145 km/h sul raccordo autostradale Chieti-Pescara, dove il limite è di 90 km/h: pesanti le conseguenze per lui. 

Foto di Schwoaze da Pixabay

Superare il limite di velocità può causare pericoli a se stessi e agli altri, ma può avere conseguenze da non sottovalutare anche per il proprio portafoglio. Ne sa qualcosa un motocliclista, fermato dalla polizia stradale di Chieti mentre sfrecciava con la sua due ruote a 145 km/h sul raccordo autostradale Chieti-Pescara, dove non è consentito andare oltre i 90 km/h.

In zona gli agenti hanno deciso di intensificare i controlli, non solo per verificare che ci sia il rispetto delle misure restrittive in vigore, ma anche per verificare che non ci siano comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza di chi circola sulle strade. E non ci si vuole fermare qui, secondo quanto riportato da Chieti Today, ma si proseguirà anche nei prossimi giorni con controlli capillari.

Autovelox (Foto: PIxabay)

Potrebbe interessarti – Autovelox non omologato, automobilista vince ricorso: le motivazioni

In moto viaggia a 145 km/h: la sanzione ai suoi danni

Le forze dell’ordine hanno deciso di sfruttare i servizi autovelox, specie lungo l’asse attrezzato, e i servizi tele laser, che consetono di effettuare una contestazione immediata dell’infrazione. Questi strumenti sono stati posizionati nei tratti a lunga percorrenza, dove può capitare più spesso di invididuare automobilisti e motociclisti che premono in modo indiscriminato il pedale dell’acceleratore.

L’episodio più grave risale allo scorso 1° aprile e ha avuto per protagonista proprio il motociclista fermato per eccesso di velocità. Pesanti le conseguenze ai suoi anni: al centauro è stata infatti inflitta una sanzione pecuniaria pari a 500 euro, oltre a una decurtazione di 6 punti dalla patente e la sospensione della stessa per un periodo da uno a tre mesi. La durata del periodo in cui non gli sarà consentito spostarsi con la sua due ruote dovrà essere stabilita dal giudice.

Non si tratta comunque di un episodio isolato: nei primi tre mesi dell’anno, infatti, sono state comminate più di trecento multe, di cui 110 solo sul Raccordo autostradale Chieti-Pescara.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Moto elettriche, uno studio fa ben sperare tutti: così si abbattono i consumi del 22%

Questo tipo di veicoli saranno efficientissimi per la transizione ecologica. Lo provano i dati.  L'arrivo…

1 ora ago

Rinasce dopo 20 anni grazie ad un restauro formidabile: questa Mercedes è uno spettacolo

Era ridotta come un rottame: in questo video, la passione di pochi individui riporta alla…

4 ore ago

Nuovo record di velocità a guida autonoma: quest’auto ha toccato i 318 km/h

Un grande record tecnologico interessa noi italiani: la protagonista è bianca, rossa e verde!  Qual…

5 ore ago

“Posso vendere l’auto con un finanziamento in corso?” Ecco cosa devi fare

Un dubbio attanaglia migliaia di italiani in questa situazione. Ecco qual è la soluzione migliore! …

7 ore ago

“Errore gravissimo dei commissari”, MotoGp nel caos

Scoppia la polemica in MotoGp, il team principal non ci sta e si scaglia contro…

15 ore ago

Sempre più diffusa la pericolosa frode: ora nessuno vuole più auto usate

Nessuno si fida più nel comprare un'auto usata. Il motivo è questa frode, diffusa anche…

17 ore ago