Formula 1

Formula 1, Wolff critica il regolamento: la citazione su Shakespeare

Toto Wolff critica la direzione di gara dopo il primo Gp della Formula 1: il team principal della Mercedes chiede chiarezza

Verstappen ed Hamilton (Getty Images)

Lewis Hamilton è ripartito alla grande: successo per la Mercedes davanti alla Red Bull di Verstappen al termine di un weekend che ha visto il pilota olandese sempre in testa. A decidere l’appassionante testa a testa è stata la decisione dei commissari di gara di obbligare Verstappen a restituire la posizione al campione del mondo dopo averlo sorpassato superando i limiti della pista nella curva 4 del circuito del Bahrain. Una scelta che ha ovviamente seccato non poco la Red Bull e il suo pilota, ma che ha provocato anche le critiche a sorpresa di Toto Wolff che di quella decisione si è avvantaggiato. La vittoria di Hamilton non basta però al team principal Mercedes per evitare polemiche con la direzione gara. Le sue parole su quanto accaduto in Bahrain sono chiare.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton “traina” la nave al Canale di Suez: la bizzarra foto della Mercedes

F1, Wolff chiede chiarezza nei regolamenti

 

Hamilton (Getty Images)

Michael Masi, direttore di gara della F1, ha spiegato il motivo della sanzione a Verstappen, ma le sue parole non bastano a calmare le acque. Toto Wolff spiega di essere “confuso” e racconta quel che è accaduto: “All’inizio della gara, era stato detto che superare i limiti di pista alla curva quattro non avrebbe portato a delle penalità“. Una scelta poi contraddetta in gara: “Improvvisamente ci hanno detto che se continuavamo ad andare larghi sarebbe stato visto come un vantaggio e avrebbe potuto portare ad una potenziale penalità“.

Cosa che è accaduta con Verstappen ma non con Hamilton che pure in diverse occasioni a superato i limiti nello stesso punto: “Non potevamo fare niente. Alla fine questa decisione ci ha fatto vincere la gara: Verstappen è andato largo e per la direzione di gara ha avuto un vantaggio. Quindi ha dovuto restituire la posizione e questo ci ha consentito di vincere“. Il problema però è che i regolamenti non possono essere così interpretabili: “Serve chiarezza, i messaggi devono essere chiari e non come un romanzo di Shakespeare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago