Cronaca

Prezzo Benzina stabile, il costo medio dei carburanti a fine marzo

Il prezzo benzina è stabile ora che siamo arrivati alla fine del mese di marzo. Una notizia parzialmente incoraggiante dopo settimane di aumenti.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

È iniziata la settimana che porterà alla fine di marzo e che si concluderà con la Pasqua, ma le restrizioni in vigore, che porteranno tutta Italia a essere in “Zona Rossa” per tutto il weekend influiranno inevitabilmente sugli spostamenti.

Nonostante la situazione difficile, c’è una notizia incoraggiante per chi si appresta a dover fare rifornimento alla propria vettura. I prezzi carburanti, dopo mesi di continui ritocchi verso l’alto messi in evidenza anche dall’Unione Consumatori, ora finalmente la situazione torna a essere all’insegna della stabilità.

Distributore carvuranrr (Foto: Getty Iamges)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

I prezzi carburanti ora sono stabili: la situazione aggiornata

Le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso venerdì scorso in salita, dopo la discesa registrata nella seduta precedente. Questo, inevitabilmente, incide anche sui prezzi di vendita dei prodotti carburanti, che tornano a essere stabili, come evidenziato dall’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Chi decide di effettuare un rifornimento alla propria vettura in modalità servito verificherà come il prezzo medio della benzina sia rimasto fermo a 1,717 euro/litro. Per quanto riguarda le variazioni tra le varie compagnie, si va da 1,676 a 1,780 euro/litro (no logo 1,613). Nel caso del Diesel, invece, la media è pari a 1,586 euro/litro (1,587 venerdì), con una scala che può andare da 1,537 a 1,657 euro/litro (no logo 1,472).

La situazione di stabilità si riscontra anche per chi invece dovesse preferire la modalità self. Per quanto riguarda la benzina, la media è pari a 1,577 euro al litro (1,576 il livello rilevato venerdì) con i diversi marchi compresi tra 1,575 e 1,588 euro/litro (no logo 1,563). Poche variazioni anche per il Diesel, con la media pari a 1,441 euro/litro (1,442 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,438 e 1,463 euro/litro (no logo 1,420).

Per chi dovesse avere la necessità di puntare sul Gpl si va da 0,654 a 0,671 (no logo 0,644).

Ilaria Macchi

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

46 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago