Fuori Giri

Ever Given, la nave bloccata a Suez: caratteristiche e curiosità

Ever Given, le caratteristiche della nave che si è incagliata nel canale di Suez bloccando per giorni il commercio mondiale

Ever Given, la nave bloccata a Suez: caratteristiche e curiosità (foto Getty)

La nave Ever Given ha bloccato per giorni il commercio mondiale. E’ una porta-container tra le più grandi del mondo. E’ lunga 400 metri, quanto quattro campi di calcio e larga 60. Alta quasi quanto la Statua della Libertà, ha sbagliato una manovra rimanendo incagliata nel canale di Suez e impedendo così il passaggio di tutte le altre navi commerciali del mondo per quella tratta.

A proposito del cargo, bisogna intanto risolvere un piccolo enigma. Le immagini che tutti abbiamo imparato a conoscere, mostrano in bella evidenza la scritta Evergreen. E questo ha portato erroneamente a pensare che fosse questo il nome della nave. In realtà, Evergreen è l’armatore taiwanese che la gestisce.

La nave di chiama effettivamente Ever Given. E’ di proprietà della giapponese Shoei Kisen Kaisha Ltd., e batte bandiera di Panama.

Leggi anche – Canale di Suez, disincagliata la nave Ever Given: ha ripreso a galleggiare

Le caratteristiche della Ever Given incagliata a Suez

Le caratteristiche della Ever Given incagliata a Suez (foto Getty)

La Ever Given è una nave portacontainer della classe Golden. Si tratta di una delle tredici realizzate secondo il progetto Imabari 20000 sviluppato dalla Imabari Shipbuilding. A pieno carico, vanta una stazza lorda di 220.940 tonnellate.

Viaggia sulla tratta dalla Cina a Rotterdam alimentata da un motore diesel a due tempi. Nello specifico, un undici cilindri costruito su licenza Mitsui-MAN B&W 11G95ME-C9. Può raggiungere una velocità di 42,2 km/h ovvero 22,8 nodi.

Inoltre, ha anche quattro generatori ausiliari, due motori di prua e due eliche di manovra per facilitare il governo della nave al momento dell’attracco nei porti.

L’errore di manovra nel canale di Suez ha prodotto enormi danni dal punto di vista economico al commercio mondiale. La sola nave della Evergreen, per quanto di dimensioni monumentali, incagliata in quel punto del canale ha infatti bloccato un traffico marittimo che vale 9,6 miliardi di dollari al giorno.

Almeno 150 navi, secondo le stime di Bloomberg del 25 marzo, sarebbero rimaste ferme perché impossibilitate a transitare per il Canale di Suez tanto in direzione nord quanto in direzione sud. Ogni esperienza di coda a Barberino del Mugello o sul Grande Raccordo Anulare di Roma impallidisce.

Peraltro non è nemmeno la prima volta che la Ever Given finisce sulle prime pagine. Era già successo il 9 febbraio del 2019 quando aveva danneggiato un traghetti di 25 metri della compagnia HADAG a Blankenese, vicino al porto di Amburgo. Pochi minuti dopo verrà emesso un divieto di navigazione sul fiume Elbe.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago