Max Verstappen e Lewis Hamilton (Getty Images)
Nel GP del Bahrain il sorpasso di Lewis Hamilton su Max Verstappen si è tinto di giallo: cos’è successo al team radio
Il GP del Bahrain, il primo del Mondiale 2021, ha vissuto il suo momento clou al giro 54, il terzultimo di quelli previsti, quando Max Verstappen dopo una splendida ricorsa è riuscito a superare Hamilton alla Curva 4 del circuito del Sakhir
Sembrava l’epilogo della gara con l’olandese della Red Bull involato verso la vittoria. Dopo pochi secondi però ecco il colpo di scena con l’immediato contro sorpasso di Hamilton. Cos’è successo? Di fatto al numero 33 è arrivato l’ordine dal muretto di lasciar strada all’avversario per un motivo semplice; Max ha completato la precedente manovra di sorpasso andando oltre la linea bianca di delimitazione della pista.
E la curva 4 è finita nell’occhio del ciclone. Nel corso della gara, infatti, proprio un team radio della Red Bull dava a Verstappen il via libera per poter andare oltre in quella porzione di pista proprio perché la stessa manovra era compiuta da Hamilton.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Bahrain, Highlights Gara: sintesi e immagini salienti | VIDEO
Max Verstappen, evidentemente poco convinto, aveva anche chiesto se fosse possibile, ricevendo risposta affermativa. D’altronde, il regolamento, all’articolo 21 al punto 1, spiegava chiaramente come fosse consentito andare oltre pista alla curva 4 senza incappare in penalità, a differenza delle Qualifiche, con i tempi cancellati in caso di superamento della linea bianca.
Tutto regolare quindi? No, purtroppo per Verstappen, Il comma 2 dell’articolo suddetto è però quello che ha messo in allerta tutto il muretto della Red Bull. Questo, infatti, rimanda a un ulteriore articolo del regolamento (il 27) che, di fatto, vieta il conquistare ogni sorta di vantaggio sugli avversari con possibile penalità.
Fattispecie che si sarebbe configurata nel caso di Verstappen ha completato il sorpasso uscendo fuori pista, acquisendo una chiara situazione di vantaggio su Lewis in seguito alla manovra effettuata. D’altronde Hamilton ha subito protestato con il suo box via radio, affermando di essere stato sorpassato oltre pista.
Il muretto della scuderia anglo-austriaca, onde evitare possibili penalità per sorpasso fuori pista e violazione del track limit, ha quindi chiesto al suo pilota di lasciare strada all’avversario. Di certo stupisce la celerità della decisione, arrivata all’improvviso. E non è dato sapere, al momento, se la comunicazione sia arrivata dai commissari di pista al muretto Red Bull.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…