Formula 1

Vettel e l’addio alla Ferrari: Ecclestone dà un consiglio a Seb

Ecclestone ha commentato la situazione di Vettel, passato all’Aston Martin dopo sei anni in Ferrari e desideroso di riscattarsi in F1.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Sebastian Vettel lo ha ammesso: lui e la Ferrari hanno fallito. L’obiettivo di vincere il titolo mondiale di Formula 1 non è stato raggiunto e quindi la collaborazione è stata fallimentare.

Non sono mancati i momenti positivi, in particolare in occasione delle quattordici vittorie ottenute dal pilota tedesco al volante della rossa. Però non c’è mai stata la possibilità di contendersi la corona iridata fino alla fine, troppo forte la Mercedes. Per lui, cresciuto con il mito di Michael Schumacher, un sogno che non si è realizzato dopo i quattro titoli di F1 vinti in Red Bull.

LEGGI ANCHE -> Hamilton e Verstappen hanno “ciò che serve alla F1”: il giudizio di Button

Formula 1, Ecclestone su Vettel e Mick Schumacher

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Certamente Vettel non pensava che avrebbe chiuso l’avventura in Ferrari con due annate deludenti, in particolare la 2020 che è stata un vero disastro con un solo podio conquistato e solamente altri sei piazzamenti in top 10.

Bernie Ecclestone, intervistato da Sport 1, ha detto il suo pensiero sull’addio di Seb alla scuderia di Maranello: «La cosa migliore ora è che dimentichi il passato in Ferrari. Ciò lo può far tornare ai suoi livelli. Lui è molto sensibile, anche se tanti non lo sanno. Gli piace essere amato e in Ferrari non aveva più tale sensazione. Ha cercato nuovi stimoli, visto che non aveva più sostegno dal team. Sono convinto che riuscirà a fare bene e sarei deluso se non dovesse riuscirci».

L’ex patron della Formula 1 è convinto che il quattro volte campione del mondo abbia fatto bene a cambiare squadra. Va detto che ciò è avvenuto in seguito a una decisione della Ferrari, che lo ha scaricato costringendolo a trovare un’altra sistemazione. Non è una cosa partita dal pilota, ma da Mattia Binotto e dai vertici del Cavallino Rampante. Non c’erano più le condizioni per proseguire e dopo sei anni senza essere riusciti a vincere il Mondiale ci sta cambiare.

Ecclestone ha avuto modo di parlare anche di un altro pilota che è legato alla Ferrari, ovvero Mick Schumacher, che debutterà in F1 con la Haas: «Complicato prevedere cosa potrà fare nella prima stagione. Porta il peso di un grande cognome e non è facile, la gente dirà che non è bravo come il padre. Bisognerà avere pazienza, anche perché non ha una delle monoposto migliori. Comunque le difficoltà possono aiutare a crescere». Vedremo che riuscirà a fare Schumi junior.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago