Formula 1

F1, Alonso e il confronto tra Ferrari e Alpine: la previsione per il Mondiale

Fernando Alonso, pronto al rientro. Lo spagnolo spera di essere competitivo con l’Alpine e vede una Ferrari forte

Fernando Alonso, pronto al rientro: la previsione per il GP del Bahrain (foto: Getty)

E’ un Fernando Alonso estremamente carico quello che si appresta a vivere il suo ritorno in Formula 1 dal 2018. Lo spagnolo dopo aver girovagato nel motorsport in questi anni (due Le Mans in bacheca) ha deciso di fare un passo indietro e riabbracciare il suo primo amore. L’occasione giusta è arrivata con l’Alpine di Davide Brivio, l’ex Renault, stesso team ma diversa nomenclatura. Una scuderia ambiziosa che proverà ad insidiare i top team, con la prospettiva di crescere e migliorare in prospettiva 2022. Il campione di Oviedo ha firmato un biennale, sposando a pieno il progetto per provare a portare a casa quel terzo titolo mondiale sfumato per ben due volte all’ultima gara ai tempi della Ferrari.

In un’intervista rilasciata a Sky Sport F1, per lo speciale “Torn-Nando Alonso”, l’asturiano ha parlato proprio delle prospettive a Sakhir. 

“Mi sento bene sia fisicamente che mentalmente e voglio cominciare nel migliore dei modi fin da questa prima gara. Avendo avuto tutto lo scorso anno per prepararmi ho ripreso passo passo confidenza con la squadra, arrivando pronto a questo rientro”. Poi su quello che l’ha spinto a riabbracciare il progetto Formula 1 aggiunge: “Sono qui per divertirmi e per far divertire la gente con grandi risultati. Voglio vincere ma pensare che possa conquistare subito dei GP e il titolo è un sogno. Vediamo cosa succede e incrociamo le dita”.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e i Test in Bahrain: “Il divertimento c’è solo nelle gare”

Fernando Alonso, pronto al rientro: “Voglio fare grandi prestazioni. La Ferrari è forte”

Nel cuore di Fernando Alonso c’è sempre la Ferrari, lasciata con l’amaro in bocca nel 2014 senza essere riuscito a trionfare come avrebbe meritato. Al suo posto adesso c’è un altro spagnolo, Carlos Sainz, che molti vedono come suo possibile erede in Formula 1: Sono felice per lui ma non sono impressionato perché abbiamo tutti visto che crescita ha avuto . Lui e Leclerc formano una coppia forte. Vedremo se saranno in lotta per vincere. La Ferrari ha sempre lottato per traguardi importanti e solo nel 2020 non è capitato.”

Poi il confronto tra Alpine e Ferrari:  “Mi aspetto una Ferrari forte se non quest’anno già dall’anno prossimo. Lo scorso anno sembra che Renault (ora Alpine) e Ferrari lottassero per lo stesso obiettivo. Ora la Ferrari deve compiere un passo avanti per il potenziale, la storia e le risorse che ha. Non credo che Ferrari e Alpine saranno nella stessa posizione. Se così sarà non so per quali dei team sarebbe una brutta notizia..”

L’attesa è quasi finita, basterà attendere venerdì 26 marzo per avere già qualche indicazione dalle prime prove libere.

Angelo Papi

Recent Posts

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

2 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

4 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

6 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

8 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

9 ore ago

Per un viaggio perfetto questi oggetti non possono mancare in auto: la lista completa

Vuoi viaggiare comodo? Ecco cosa devi portarti in macchina.  Viaggiare in auto può essere un'esperienza…

11 ore ago