Moto GP

Lorenzo e la clausola anti Valentino Rossi: il possibile epilogo nel 2012

Jorge Lorenzo racconta che poteva porre fine alla carriera da pilota MotoGP di Valentino Rossi dopo l’esperienza negativa in Ducati.

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (Getty Images)

Jorge Lorenzo è stato certamente il compagno di squadra più forte che Valentino Rossi ha avuto in carriera. Tanti gli anni insieme in Yamaha con molte vittorie e anche qualche scintilla.

Un anno di grande tensione è stato sicuramente il 2015, quando il maiorchino vinse per pochi punti il titolo MotoGP battendo proprio il Dottore, che aveva accusato Marc Marquez di favorire Lorenzo. I rapporti tra loro furono molto tesi e dovettero condividere il box anche nel 2016, prima che Jorge passasse in Ducati e col tempo la situazione migliorasse.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez assente al GP del Qatar, è ufficiale: la conferma del pilota Honda

MotoGP, Jorge Lorenzo su Valentino Rossi

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (Getty Images)

Il cinque volte campione del mondo in un’intervista concessa a El Mundo ha fatto un’interessante rivelazione: «Valentino ha detto che nel 2012 dopo l’esperienza in Ducati era stato vicino al ritiro. Io in quell’anno stavo per vincere il titolo ed ero la punta di diamante della Yamaha. Avrebbero accontentato ogni mia richiesta. Potevo mettere una clausola per non avere Rossi come compagno di squadra e lui si sarebbe ritirato. E forse oggi io sarei ancora pilota di punta in Yamaha».

Effettivamente il mancato veto di Lorenzo è stato un fattore che ha favorito il ritorno di Rossi in Yamaha dopo il disastroso biennio in Ducati. Il pilota spagnolo si poteva opporre, ma non lo fece.

Dorna comunque spinse per tale operazione, nonostante la casa di Iwata inizialmente non fosse d’accordo perché Valentino se ne era andato quasi sbattendo la porta a fine 2010. Il Dottore era fondamentale per la MotoGP anche a livello mediatico e averlo fuori dalla griglia sarebbe stato un danno per il Motomondiale. Carmelo Ezpeleta non voleva rischiare di perdere il nove volte campione del mondo e l’operazione si concretizzò.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

56 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago