Moto GP

MotoGP, Melandri indica il favorito per il Mondiale 2021: “Ora è pronto”

Marco Melandri ha fatto il proprio pronostico sulla corsa al titolo MotoGP 2021. Vede un pilota come favorito e indica anche la possibile sorpresa.

Marco Melandri (foto Instagram)

A fine marzo partirà un campionato MotoGP 2021 che potrebbe essere molto interessante. I valori in pista probabilmente saranno abbastanza simili e quindi c’è da attendersi tanta lotta.

Inoltre, c’è il ritorno di Marc Marquez che valutare. Il fenomeno di Cervera sta lavorando sodo per rientrare in gara già dal primo gran premio in Qatar. Non dovesse farcela, potrebbe comunque tornare una settimana dopo per il secondo appuntamento previsto sempre a Losail. Sarà curioso vedere il suo livello dopo il lungo stop per infortunio.

LEGGI ANCHE -> MotoGP su DAZN: la programmazione per il Motomondiale 2021

Melandri, previsioni sulla MotoGP 2021

Fabio Quartararo (Getty Images)

Marco Melandri ai microfoni di DAZN ha fatto un suo pronostico sul campionato MotoGP 2021: «Quest’anno il favorito è Quartararo. L’anno scorso non era pronto per lottare per il titolo. Ha imparato molto e il passaggio al team ufficiale gli dà una motivazione ulteriore. Il supporto dell’azienda lo spingerà a dare di più anche nei momenti complicati. La sorpresa può essere Oliveira, che è pulito e preciso nella guida».

L’ex rider MotoGP e Superbike vede Fabio Quartararo come principale candidato al Mondiale, dato che correrà col team ufficiale Yamaha e questo potrebbe aiutarlo a fare il salto di qualità che gli manca.

Melandri si è espresso anche in merito a Valentino Rossi, che ha 42 anni e potrebbe essere al suo ultimo anno da pilota in MotoGP: «Deve capire cosa fare da grande con il team VR46. Se deciderà di entrare in MotoGP, bisognerà vedere con che moto lo farà. Dovrà muovere le pedine nel modo giusto. Mi aspetto che quest’anno lui possa fare alcune gare da protagonista, cambiare squadra ringiovanisce. Può tirare fuori dei jolly, chissà se già in Qatar battaglierà per il podio…».

Nei primi due GP in Qatar inizieremo a vedere i valori in pista, anche se poi possono un po’ cambiare su circuiti diversi. La sensazione è che la stagione potrebbe essere simile a quella 2020, quindi con tanta lotta ed esito incerto, ma con un Marquez con cui dover fare i conti. E se sarà il fenomeno pre-infortunio, sarà dura per tutti.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 minuti ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

6 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

10 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

12 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago