Auto

Lamborghini, 2020 secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite

Lamborghini, il 2020 è stato il secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite. Gli ordini coprono già 9 mesi di produzione del 2021

Lamborghini, 2020 secondo miglior anno di sempre per fatturato e vendite (press)

Fatturato e vendite, Lamborghini ha chiuso il 2020 come secondo miglior anno di sempre. Gli ordini raccolti coprono già nove mesi di produzione del 2021. Lamborghini ha vinto la grande sfida del 2020, che è stato fortemente condizionato dalla pandemia. La casa italiana ha fatto registrare risultati da record, raggiungendo il più alto tasso di profittabilità di sempre.

E’ decisamente soddisfatto Stephan Winkelmann, presidente e CEO di Lamborghini: “La nostra immediata reattività, un ideale mix di modelli e la crescente richiesta di personalizzazione dei nostri prodotti. Questi hanno spinto gli indicatori di redditività ai massimi livelli – ha spiegato in un comunicatoil marchio, in un anno difficile, ha dato prova di grande forza e crescente attrattività. In controtendenza rispetto al trend del mercato del lusso globale”.

Stephan Winkelmann, CEO Lamborghini

Leggi anche – Principe di Johor, Lamborghini e Ferrari nel “garage” con 300 Auto di lusso

Lamborghini, vendite record nell’anno della pandemia

Lamborghini ha chiuso l’esercizio 2020 con un fatturato di 1,61 miliardi di euro, diminuito solamente dell’11% rispetto al 2019, a causa del calo attribuibile allo stop produttivo di 70 giorni in primavera. In ottemperanza alle direttive del Governo italiano e a tutela della salute dei lavoratori durante la prima fase di emergenza. L’azienda italiana è stata tra gli esempi-modello nell’affrontare la problematica Covid tutelando al massimo i lavoratori e garantendo la produzione nei limiti consentiti.

Nel 2020 sono state consegnate 7.430 automobili nel mondo: è il secondo miglior risultato commerciale dopo l’anno dei record, il 2019. Allora furono 8.205 le vetture vendute. Il primo mercato restano gli Stati Uniti (2.224 consegne), seguiti da Germania, Mainland China, Hong Kong e Macao. E le prospettive sono molto positive: previsione di un balzo della Cina al secondo posto dei principali mercati di riferimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago