Formula 1

Formula 1, dalla Mercedes ammettono: “Red Bull avanti nelle prestazioni”

Formula 1, dalla Mercedes ammettono: “La Red Bull è davanti”. L’opinione dello Chief Strategist, James Vowles, è arrivata dopo l’analisi dei test in Bahrain

Formula 1, Mercedes ammette: “La Red Bull è davanti” (Foto: Getty)

La Red Bull è stata la scuderia più in palla nella tre giorni di test di Formula 1 in Bahrain. La scuderia di Adrian Newey e Chris Horner ha mostrato un grande potenziale, sia sul giro secco che sul passo gara. Max Verstappen ha realizzato il miglior tempo delle prove e lo stesso Sergio Perez si è disimpegnato piuttosto bene sui long run. Una prova di forza che non è passata inosservata agli occhi dei rivali e in particolar modo della Mercedes. Lo Chief Strategist di Brackley, James Vowles, lo ha sottolineato in un’intervista sul sito Web della Mercedes.

Sono in vantaggio in base a quanto visto a Sakhir. Saranno molto competitivi per il titolo mondiale quest’anno, anche se dobbiamo sottolineare come un test non è una gara e il campionato è fatto addirittura di 23 appuntamenti. C’è tutto il tempo per sovvertire i rapporti di forza”. Poi aggiunge:Credo che questa stagione sarà caratterizzata da una battaglia davvero molto aperta, più degli anni passati”.

LEGGI ANCHE >>> Leclerc va oltre Mercedes e Red Bull: “Una monoposto è impressionante”

Formula 1, dalla Mercedes ammettono: “Quest’anno sarà un mondiale più combattuto”

Formula 1, dalla Mercedes ammettono: “La Red Bull è davanti”. L’opinione dello Chief Strategist, James Vowles (Foto: Getty)

Secondo il parere di James Vowles, la Mercedes aveva preventivato quest’anno di non essere sempre davanti su tutti i circuiti del mondiale. Probabilmente la prima gara in Bahrain sarà una di quelle su cui sarà necessario correre in difesa.

Il comportamento della W12 non è stato ottimale, soprattutto dal punto di vista aerodinamico e ha mostrato un gap importante con la stabilità della RB16B.

Ancora non è chiaro il perchè del passo indietro delle “Frecce d’argento” in questo avvio di stagione.”Abbiamo molti dati a disposizione e dobbiamo ancora finire di analizzarli“, spiega Vowles. Secondo il parere del direttore tecnico a bordo pista Andrew Shovlin, anche il forte vento ha danneggiato la Mercedes e il suo assetto.

Di sicuro Hamilton e Bottas dovranno cercare di tirar fuori il massimo dalla monoposto, magari basandosi più sul manico che sulla superiorità tecnica palesata negli ultimi anni. Di sicuro lo spettacolo potrebbe aumentare, per la gioia di tutti gli appassionati.

Angelo Papi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago