MotorSport

MotoGP su DAZN: la programmazione per il Motomondiale 2021

La MotoGP sarà su DAZN anche nel 2021: la piattaforma in streaming trasmetterà tutte le gare del prossimo Mondiale

Gara MotoGp (Foto: Getty Images)

È ormai iniziato il conto alla rovescia in vista della partenza della nuova stagione del Motomondiale, al via dal 28 marzo sulla pista di Losail, in Qatar. La due ruote dopo l’anno di stop dovuto alla pandemia tornerà infatti a gareggiare al di fuori dell’Europa e questo non fa che rendere ancora più alta l’attesa in vista degli impegni ufficiali.

Gli appassioanti avranno la possibilità di seguire gare e prove su DAZN, la piattaforma in streaming che anno dopo anno ha rafforzato la sua offerta sportiva e che punta dalla prossima stagione anche ad acquisire la Serie A (al momento trasmette tra match del massimo campionato a giornata, oltre a tutta la Serie B, Liga spagnola e Ligue 1). Non mancheranno ovviamente anche gli approfondimenti e le interviste ai protagonisti.

Un’immagine del circuito del Losail in Qatar dove si corre in notturna (Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, Ezpeleta e la vaccinazione in Qatar: “Un favore per tutti”

Anche nel 2021 la MotoGP su DAZN: i dettagli dell’offerta della Tv in streaming

A difendere il titolo di campione del mondo di MotoGp sarà Joan Mir, su cui in pochi avrebbero scommesso un anno fa, ma che ha saputo approfittare dell’assenza di Marc Marquez. Non ci sono ancora certezze sulla presenza dello spagnolo in Qatar, ma l’otto volte iridato sta lavorando duramente e vuole fare il possibile per non mancare. Occhi puntati anche su Valentino Rossi, alla sua prima annata con la Petronas, mentre a sostituirlo nella Yamaha ufficiale sarà Fabio Quartararo.

A commentare il Motomondiale su DAZN saranno Niccolò Pavesi e Marco Melandri, che racconteranno la classe regina, mentre Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo descriveranno le gesta dei protagonisti della Moto2 e della Moto3.

Per Melandri si tratta di una conferma dopo l’esperienza fatta lo scorso anno e non vede già l’ora di iniziare: “Per me ha un grande valore poter trasmettere agli appassionati a casa le sensazioni e i pensieri dei piloti in ogni momento della gara. Il mio primo anno da commentatore per DAZN è stato incredibile. Dopo le competizioni ci sono persone che mi chiamano e mi dicono di avere imparato qualcosa di nuovo grazie al mio commento, questo significa avere raggiunto in pieno l’obiettivo”.

L’ex pilota non sembra avere grandi dubbi nell’indicare il favorito per la conquista del titolo nella classe regina: “Punto su Fabio Quartararo, è il favorito numero uno. L’anno scorso è riuscito ad imparare tanto. Potrebbero esserci perà anche delle sorprese, Oliveira può essere un outsider”.

Tra le rubriche che sono già disponibili nella sezione dedicata dell’app c’è “Officina Melandri“, format di tre episodi in cui l’ex pilota analizza le potenzialità di tre tra le scuderie più importanti, Ducati, Yamaha e Aprilia, cercando di individuarne le potenzialità e i punti deboli. Da non perdere anche S-Piega Melandri, un’occasione per conoscere meglio approcci e stili di guida dei piloti che gareggeranno in questa stagione. “Rewind” consente invece di rivedere i momenti salienti del 2020 e di capire meglio cosa dovremo attenderci nell’annata che sta per partire.

Come vedere DAZN: i dispositivi compatibili

DAZN è un servizio di streaming disponibile in Italia ormai da tre anni, che gli appassionati di sport hanno imparato a conoscere e che ha arricchito con il passare del tempo la sua offerta. La programmazione della piattaforma è quindi accessibile tramite un dispositivo in grado di connettersi a Internet, quali smart Tv, PC, smartphone, tablet e console videogiochi, quali Xbox (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X), Playstation 4 e Playstation 4 Pro.

Gli abbonati a Sky hanno inoltre la possibilità di seguire la programmazione tramite l’app dedicata sul decoder Sky Q Platinum e Sky Q Black, oltre che sul canale satellitare DAZN 1 (tasto 209) per chi ha aderito all’offerta integrata Sky-DAZN.

È inoltre possibile  vedere DAZN sullo schermo della propria TV trasferendovi il segnale del proprio device mobile attraverso Google Chromecast, Amazon Fire Tv Stick e Tim Box collegato attraverso la presa HDM o tramite Amazon Fire Tablet e Amazon Fire TV Stick.

Per vedere i contenuti del Motomondiale è sufficiente registrarsi e sottoscrivere il ticket di abbonamento mensile al costo di 9,99 euro.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago