Cronaca

Prezzi Carburanti, rialzo continuo: il costo medio a metà marzo

Nuovo rialzo per i prezzi carburanti su tutto il territorio nazionale: ecco la situazione aggiornata su tutto il territorio.

Foto di jacqueline macou da Pixabay

Siamo ormai arrivati alla metà del mese di marzo, ma non ci sono notizie positive per gli automobilisti che continueranno a spostarsi sul territorio italiano nonostante le misure restrittive in vigore da oggi almeno fino al 28 marzo. Ancora una volta, come sta accadendo ormai da qualche settimana, ci troviamo a registrare un nuovo aumento ai prezzi carburanti.

Venerdì scorso le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso in salita, questo inevitabilmente ha una diretta conseguenza anche sui costi di vendita di benzina e Diesel praticati a livello nazionale.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento: ecco cosa sapere

Prezzi Carburanti: la situazione aggiornata dei costi nella Penisola

Sulla base dell”elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise è possibile dare un aggiornamento sui costi che dovrà sostenere chi dovrà fare rifornimento in questi giorni.

Per chi preferisce il servito, il costo medio della benzina è pari a 1,707 (venerdì 1,702). Analizzando la differenza tra le varie compagnie, si va da 1,666 a 1,775 euro/litro (no logo 1,598).Per chi invece ha un veicolo Diesel, il costo medio è pari a 1,580 (1,576 venerdì) euro/litro. I prezzi praticati tra i vari marchi vanno da 1,535 a 1,653 euro/litro (no logo 1,464).

Il rialzo si riscontra anche per chi dovesse preferire il self service. In questo caso il costo medio della benzina è pari a 1,569 euro al litro (1,562 il livello rilevato venerdì) con i diversi marchi compresi tra 1,565 e 1,585 euro/litro (no logo 1,549). Leggermente più basso, invece, il costo del Diesel, pari a 1,438 euro/litro (venerdì 1,433), con le compagnie posizionate tra 1,433 e 1,461 euro/litro (no logo 1,414).

Per chi invece ha un mezzo con alimentazione Gpl si va da 0,649 a 0,666 (no logo 0,640).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

4 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

7 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

9 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

10 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

11 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

13 ore ago