Auto

Mini, dal 2030 solo elettriche: le indiscrezioni sul possibile annuncio

La celebre Mini potrebbe dire addio ai motori endotermici per dedicarsi esclusivamente alle propulsioni elettriche. L’indiscrezione sul possibile annuncio

Mini, dal 2030 solo elettriche: le indiscrezioni sul possibile annuncio (Getty)

L’indiscrezione parte dalla testata specializzata tedesca “Der Spiegel”. Le Mini potrebbero diventare tutte elettriche a partire dal 2030. Sarebbe una svolta storica per un marchio molto popolare. Solo voci e nessuna conferma ufficiale, anche se il Der parla di un possibile annuncio imminente: l’addio ai motori endotermici potrebbe arrivare nella giornata di mercoledì 17 marzo 2021.

Quel giorno ci sarà la tradizionale conferenza stampa del gruppo BMW sui risultati di bilancio, e di solito è anche l’occasione per i grandi annunci. Sempre secondo le indiscrezioni giornalistiche, il gruppo comunicherà che l’ultima Mini con motori tradizionali dovrebbe arrivare nei concessionari nel 2025 e rimanere in gamma per non più di 5 o 6 anni. Poi, dal 2030 le Mini saranno disponibili soltanto in versione elettrica. Escluse anche le motorizzazioni ibride.

(BMW media press)

Leggi anche – Mini Cabrio, la nuova generazione di un’icona: tutto sul modello

Mini, dal 2030 solo elettriche: le ipotesi e il possibile annuncio imminente

Qualche indizio c’è stato nei mesi scorsi: la rivista Automobilwoche riportò le parole del responsabile Mini, Bernd Korber: “Faremo motori a combustione tradizionale fino al 2030. Dopo il nostro marchio avrà una visione votata soltanto all’elettrico”. Il magazine, però, aggiunse che il manager aveva chiarito che si trattava soltanto di un’idea e non di un progetto concreto.

Mercoledì, invece, dovrebbe toccare a Oliver Zipse, amministratore delegato di Bmw, proprietaria del marchio Mini, a dare il grande annuncio. La casa britannica fu acquisita dal costruttore tedesco nel 1994. Nel 2020 sono state vendute nel mondo 292mila Mini, di cui l’11% con motore ibrido e il 6% a batteria.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

28 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago