Kia EV6 (press media)
La Kia svela la EV6, la prima auto elettrica del marchio: le anticipazioni in attesa della presentazione ufficiale
Kia EV6 sarà la prima vettura del marchio coreano totalmente elettrica, costruita sulla piattaforma dello Hyundai Motor Group, la E-GMP. Si tratta di una vettura unica nel suo genere, che inaugura il cosiddetto “Opposites United” ovvero uno stile unico e d’impatto che contraddistinguerà le Auto del brand nel passaggio verso l’elettrificazione.
Non a caso la EV6, nonostante sia stata creata sulla piattaforma della Hyundai Ioniq 5, è completamente differente sotto l’aspetto del design. Si tratta di una sorta di crossover dalla linea inclinata del tetto, a creare dinamismo con la coda chiusa nello spoiler posteriore integrato. I fanali sul retrotreno abbracciano tutta la lunghezza della vettura formando una sorta di linea sottile per uno stile ricercato ed elegante.
Sull’anteriore, invece, spiccano i fari a led che regalano un look aggressivo alla vettura, quasi cattivo. L’aerodinamica, invece, è ottimizzata attraverso la presa bassa che incanala il flusso d’aria sotto l’auto.
LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, il progetto Volvo Recharge per le colonnine aperte a tutti
La EV6 anche all’interno mostra i segni distintivi del minimal; al centro della plancia l’enorme schermo del sistema multimediale che, di fatto, è il prolungamento del quadro posto dietro il volante indicante la strumentazione di bordo. Al centro, sotto allo schermo, vi sono i comandi del climatizzatore, mentre nel tunnel centrale trova posto il bracciolo ed un porta bibite, mentre un grande vano portaoggetti è piazzato nella parte inferiore dello stesso. L’attenzione per l’ambiente è evidenziata anche nella scelta del materiale dei sedili, rivestiti con l’utilizzo delle plastiche riciclate.
Riserbo per quanto riguarda la componente tecnica, di motore e batteria. Essendo costruita sulla piattaforma della Ioniq 5, però, probabile che abbia versioni con trazione posteriore oppure integrale con motori che partono da 170 cavalli fino a 300. L’autonomia dovrebbe essere di circa 500 km con accumulatori da 58 kWh a 72,6 kWh e dovrebbe montare l’architettura a 800 V in grado, in meno di 5′, di recuperare 100 km di autonomia, considerato come sia stata annunciata la presenza della tecnologia di ricarica ultra veloce.
Si accende la rivalità in Formula 1, in Bahrein per provare ad indirizzare il campionato. …
Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno…
Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…
Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…
Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…
Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…