America's Cup, Luna Rossa sfortunata: New Zealand vola sul 5-3 (Foto: Getty)
America’s Cup, Luna Rossa sfortunata: New Zealand vola sul 5-3. L’imbarcazione italiana era partita meglio in entrambe le regate ma non ha sfruttato il vantaggio
Una Luna Rossa brava ma sfortunata non è riuscita a ripetere le imprese delle scorse notti e ha subito una doppia sconfitta nella settima e ottava regata di finale dell’America’s Cup. In questa 36a edizione, che si disputa nel Golfo di Hauraki, i salti di vento stanno facendo ancor più del solito la differenza. Per la prima volta infatti, chi è partito meglio al gate ha poi perso la regata. Nei primi sei round non era mai successo, con i nodi di poppa che di solito avevano spinto l’imbarcazione verso la vittoria. Questo lunedì ha segnato quindi un’inversione di tendenza che s è riverberata anche nel punteggio: prima doppia vittoria della serie. La regata d’apertura è stata vinta da Team New Zealand con 58″ di vantaggio, manifestando una velocità di base con forte vento superiore all’imbarcazione italiana.
LEGGI ANCHE >>> America’s Cup, Luna Rossa vince ancora: è 3-3 con New Zealand
Molto più rammarico per Luna Rossa nella seconda regata odierna, dove l’equipaggio di James Spithill era arrivato ad avere oltre 4 minuti di vantaggio. Il grosso distacco era dovuto ad un salto di vento in cui si è ritrovata New Zealand e che l’ha costretta quasi a fermarsi. Nel ritorno dopo la virata, però, anche Luna Rossa ha dovuto fare i conti con una situazione simile, vedendosi rimontare e scavalcare proprio sul più bello. Niente più capovolgimenti di fronte nell’ultimo lato e padroni di casa che tagliano la linea del traguardo con 3’55” di gap positivo. Ora nemmeno il tempo di riorganizzare le idee e si torna in acqua nella notte tra lunedì e martedì (ore 4 italiane), per la nona e decima regata. Qualora il Defender portasse a casa altre due vittorie, la contesa finirebbe lì (si aggiudica il trofeo più antico del mondo chi arriva prima a 7).
Il calendario e i risultati della 36a America’s Cup:
Mercoledì 10 marzo
Gara 1: Luna Rossa-New Zealand 0-1 (+31″)
Gara 2: Luna Rossa-New Zealand 1-1 (+7″)
Venerdì 12 marzo
Gara 3: Luna Rossa-New Zealand 2-1 (+37″)
Gara 4: Luna Rossa-New Zealand 2-2 (+1’03”)
Sabato 13 marzo
Gara 5: Luna Rossa-New Zealand 3-2 (+18″)
Gara 6: Luna Rossa-New Zealand 3-3 (+1’41”)
Lunedì 15 marzo
Gara 7: Luna Rossa-New Zealand 3-4 (+58″)
Gara 8: Luna Rossa-New Zealand 3-5 (+3’55”)
Martedì 16 marzo
Gara 9: ore 4.00
Gara 10: a seguire
Mercoledì 17 marzo
Gara 11: ore 4.00 (*eventuale)
Gara 12: a seguire (*)
Giovedì 18 marzo
Gara 13: ore 4.00 (*)
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…