Auto

Lamborghini Countach, in vendita un modello appartenuto a Keke Rosberg

Una macchina praticamente unica nel suo genere, una Countach appartenuta al campione del mondo di Formula 1 Keke Rosberg che ne è stato il primo proprietario. Ma costa molto cara…

Una Lamborghini Countach prima generazione, del 1975: un autentico gioiello da collezione (Getty Images)

La Lamborghini Countach è il sogno proibito di qualsiasi grande appassionato di auto, non necessariamente un collezionista. Se è vero che negli ultimi tempi, forse anche per via della crisi portata dalla pandemia, il mercato delle auto da collezione si è fatto un po’ più dinamico, ci sono pezzi inestimabili.

Countach, sogno proibito

Proprio in questi giorni si festeggiano i cinquant’anni della Countach, una delle Lamborghini più amate di sempre: l’auto fu presentata l’11 marzo 1971 nello stand della Bertone al Salone automobilistico di Ginevra. Fu l’inizio di una storia straordinaria. La Countach ha portato a un altro livello non solo la produzione della Lamborghini, che firmò con questo modello uno dei suoi più grandi successi, ma la storia stessa delle auto sportive.

Telaio in carbonio, motore dodici cilindri da 5000cc. da 450 cavalli, la Countach è qualcosa di assolutamente speciale, forse di unico. In circolazione i mezzi a disposizione dei collezionisti sono davvero pochi e quei pochi valgono una fortuna.

LEGGI ANCHE > Lamborghini Huracan Spyder si schianta: bolide distrutto | Foto

Auto inestimabili

Se l’edizione speciale del 25esimo anniversario della Countach, un modello aggiornato e più recente, è sempre molto richiesto, la Countach 5000 Quattrovalvole in vendita in questi giorni come usato di gran lusso è un pezzo praticamente unico. Bianca, con interni interamente in pelle, bianchi. Una meraviglia candida e potentissima: l’aveva acquistata il campione del mondo di Formula 1 Keke Rosberg che l’aveva commissionata ad Achilli Motors nel 1984, quando la Countach era diventato il modello di punta della Lamborghini.

La proprietà di Rosberg, finlandese, nove stagioni in Formula 1 impreziositi dal titolo 1982 con la Williams, è certificata anche da una placca rivettata sul telaio numerato.

L’auto ha 35 anni di vita poco più di 14mila chilometri ed è stata immatricolata nell’aprile 1985. Ha avuto solo due proprietari. Ed è in vendita. A un prezzo di partenza di riferimento di 642mila euro. Con trattativa privata. Si trova a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza.

Stefano Benzi

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

10 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

1 ora ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

3 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

11 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

13 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago