MotorSport

MotoGP, vaccino anti-Covid al paddock in Qatar: la proposta del Governo

Tutte le persone presenti nel paddock della MotoGp avranno la possibilità di sottoporsi in Qatar su base volontaria al vaccino anti-Covid.

Joan Mir in Qatar (Foto: Getty Images)

È iniziato il conto alla rovescia in vista della partenza della nuova stagione del Motomondiale, che vedrà il ritorno di tutte le classi al di fuori dell’Europa dopo lo stop del 2020 legato all’emergenza sanitaria. Nonostante la pandemia sia ancora in corso in gran parte del mondo, la Dorna vuole ovviamente che tutto avvenga in sicurezza per piloti e addetti ai lavori, in modo tale che i rischi possano essere ridotti al minimo.

Proprio per questo chi lo desidera avrà la possibilità di sottoporsi al vaccino anti-Covid a Losail, sede dei test prestagionali, oltre che delle prime due gare di questa annata, previste il 28 marzo e il 4 aprile.

La pista di Losail in Qatar (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Marquez nella entry list nel GP Qatar: la spiegazione della mossa Honda

Vaccino anti-Covid ai protagonisti della MotoGp: la proposta del Qatar

L’iniziativa è volta a preservare la salute di tutte le persone che saranno al seguito dei piloti di tutte le classi del Motomondiale e nasce proprio su proposta del governo del Qatar. Non c’è comunque nessun obbligo: spetterà infatti a ognuno decidere se fare il vaccino una volta arrivati sul posto o se attendere il proprio turno secondo le liste previste dal governo di ogni Paese.

La proposta è stata spiegata in una nota ufficiale: “Il Governo dello Stato del Qatar permette alla MotoGp di sottoporsi ai vaccini anti-Covid. Si punta così a garantire la salute e la sicurezza di tutte le persone che sono al fianco dei piloti nei viaggi previsti in tutto il mondo nel corso di questa stagione”.

Nel comunicato si spiega inoltre chi potrà usufruire di questa possibilità: “Il programma di vaccinazione permette di rendere più sicure tutte le persone che si trovano sul posto. Il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato a tutte le persone che lavorano e viaggiano nel paddock della MotoGP. Questo garantirà maggiore protezione anche a chi entrerà successivamente in contatto con loro durante le trasferte previste”.

La somministrazione del vaccino Pfizer partirà da oggi, venerdì 12 marzo, all’interno del paddock.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

3 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

6 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

7 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

9 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

10 ore ago

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

12 ore ago