Maserati MC20 (Foto: Getty Images)
Maserati MC20, drift e derapate sulla neve per i test invernali. Prima sessione di prove invernali per la supercar italiana
In attesa di arrivare sul mercato, la nuova Maserati MC20 prosegue le sue attività di test e di collaudo, che preparano il lancio commerciale della prossima supercar della casa modenese. Non c’è ancora una data di uscita ufficiale, ma sono già tanti gli ordini di clienti che l’hanno ordinata ancor prima di vedere il primo esemplare su strada.
E intanto Maserati fa sapere che i test su fondi a bassa aderenza proseguono bene, secondo i piani. Risultati positivi importanti, sia come performance che riguardo l’affidabilità. L’arrivo sul mercato della MC20 avanza a gonfie vele, e intanto gli appassionati possono ammirare le ultime performance del bolide. Maserati ha pubblicato un video sui propri canali dove si vede il nuovo modello impegnato in una sessione sulle strade ghiacciate della Valtellina, precisamente sul ghiacciodromo di Livigno.
Leggi anche – Achille Lauro e Maserati Levante Trofeo: il Suv custom del cantante | Foto
I collaudatori si sono esibiti in spettacolari derapate sul ghiaccio. Affascina anche la componente sonora, con il rombo della MC20 che risuona potente tra le montagne innevate. Questi test, spettacolari da vedere, sono essenziali per mettere alla prova la tenuta dei freni e di molti altri elementi che potrebbero patire il freddo, come ad esempio la batteria e l’impianto di climatizzazione.
Il nuovo modello si preannuncia spettacolare: al di là del fattore estetico, sotto il cofano ci sarà un motore tutto nuovo, denominato “Nettuno“. Si tratta di un 3.0 V7 Biturbo dotato di ben 630 CV e 730 Nm di coppia massima. Le prestazioni, non è il caso di specificarlo, saranno fuori dal comune. Il bolide va da 0 a 100 km/h è in appena 2,9 secondi, e tocca una velocità massima di 325 km/h. Peso contenuto per un’auto di questo tipo, con 1.426 kg. Previsto un cambio automatico a doppia frizione, otto rapporti e un differenziale a slittamento limitato “Lsd”.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…