Auto

Mercedes per il sociale, mille respiratori donati all’ospedale di Pretoria

In Sudafrica a causa della variante Covid la lotta alla pandemia è durissima e la Mercedes si è schierata con una massiccia donazione di mezzi

(Getty Images)

Quando si parla di variante sudafricana nell’ambito della lotta al Covid che ormai dura da oltre un anno, non si pensa a quella che è la gravissima situazione nel paese che l’ha generata.

I ventilatori polmonari Mercedes

In tutto il Sudafrica l’emergenza è continua e i numeri, purtroppo, sono incrementati fino a livelli di guardia. Molti ricoveri, tante vittime, ospedali affollati. Mancano i posti letto soprattutto nei reparti di emergenza. L’età media delle persone decedute e malate si è drammaticamente abbassata. In tutto questo il governo sudafricano ha chiesto aiuto alle aziende locali: non solo e non tanto in termini economici quanto soprattutto di mezzi.

La Mercedes, che in Sudafrica è uno dei marchi di punta e che ha anche un grosso stabilimento a Pretoria nella zona industriale di Zwartkop, ha donato mille ventilatori polmonari CPAP agli ospedali della città e dei dintorni della stessa. E altri ne produrrà nel proprio impianto.

LEGGI ANCHE > Man Truck realizza laboratorio mobile per la diagnosi Covid, come funziona

Uno dei ventilatori prodotti dalla Mercedes in Sudafrica (Foto Mercedes Press Office)

“Un grande successo”

I ventilatori polmonari della Mercedes sono un piccolo vanto della casa tedesca che è stata in assoluto una delle prime a produrli in Germania su richiesta del governo di Angela Merkel e dell’NHS, il servizio di sanità britannico. Gli ingegneri della Mercedes, tutti giovanissimi, li hanno approntati in pochi giorni lavorando con medici e internisti di rianimazione. Sono esterni, non invasivi, leggeri e facili da trasportare. E portano il marchio dell’azienda.

Ola Källenius, massimo dirigente della Mercedes e membro del consiglio d’amministrazione della Daimler Benz, li aveva definiti “il più grande successo dell’azienda dal dopoguerra”. Per la velocità con la quale erano stati costruiti e la capacità con la quale gli ingegneri avevano sviluppato il sistema. Qualcosa di completamente diverso rispetto ai tradizionali progetti destinati alle autovetture.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago