Formula 1

Ferrari, Cardile svela le novità della SF21: “Le sfide non ci spaventano”

Enrico Cardile ha analizzato la nuova Ferrari che disputerà il Mondiale del 2021. Le modifiche realizzate alla monoposto

La Ferrari di Leclerc del 2020 (Getty Images)

Nel giorno della presentazione della nuova Ferrari, la SF21, Enrico Cardile, il responsabile dell’area telaistica, ha svelato la decisione nell’utilizzare i gettoni di sviluppo. “Sulla SF21 abbiamo dovuto scegliere un’area su cui concentrare le attenzioni e gli sforzi. Abbiamo puntato quindi sulla zona posteriore, con nuove sospensioni e nuovo cambio ridisegnato”.

Cardile, poi, analizza nel dettaglio le modifiche. “Un lavoro che ha consentito di avere un retrotreno più rastremato rispetto alla SF-1000 anche grazie a quanto fatto dai colleghi della power unit. E’ stato modificato anche il sistema di raffreddamento; rispetto alla SF-1000 abbiamo disegnato un bodywork più downwashing anche aumentando l’autorità del radiatore centrale. L’aerodinamica è stata una di quelle aree impattate dalle modifiche regolamentari volte a ridurre la capacità di sviluppare carico verticale a salvaguardia dell’integrità delle gomme. Quando abbiamo cominciato lo sviluppo aerodinamico della monoposto, quindi, ci siamo dati due obiettivi; recuperare il carico verticale perso al contempo riducendo la resistenza all’avanzamento della vettura.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, la nuova SF21: le foto della monoposto per il Mondiale di F1 2021

Enrico Cardile analizza la nuova Ferrari SF21: anteriore e telaio

Enrico Cardile, poi, passa ad analizzare il resto della vettura, per quanto riguarda l’anteriore ed il telaio. “La parte anteriore della vettura da regolamento ha subito interventi decisamente meno radicali. Abbiamo sviluppato – ha spiegato – una nuova ala anteriore che lavora con un naso di nuova concezione, ma telaio e sospensioni anteriori sono quelle della SF-1000″.

“Le sfide – ha concluso Cardile incarnando lo spirito Ferrari – di certo non ci spaventano, le affronteremo come sempre uniti, coi i pieni per terra, consapevoli che dovremo lavorare tanto e bene per onorare al meglio il nome che portiamo”.

Redazione AB

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

7 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

9 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

14 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

17 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

19 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

20 ore ago