L'amministratore delegato del gruppo Pirelli Marco Tronchetti Provera (Getty Images)
L’amministratore delegato della Formula 1 Marco Tronchetti Provera rinnova l’impegno Pirelli in Formula 1 e auspica il riscatto della Ferrari
Ufficialmente la Pirelli è neutrale: un obbligo più che un dovere per quello che è il fornitore unico della Formula 1. Ma è innegabile che il legame tra l’amministratore del gruppo italiano e la Ferrari, sia solidissimo.
Marco Tronchetti Provera è tornato a parlare delle sue grandi passioni, Inter, Formula 1 e Vela, in una lunga intervista pubblicata da Il Foglio.
Il pessimo 2020 della Ferrari è un dato di fatto. Ma Tronchetti Provera conta su un riscatto della Rossa: “La Pirelli è neutrale, assolutamente al di sopra delle parti ma una Ferrari veloce e competitiva farebbe comodo a tutti in Formula 1”.
Vederla vincere è un obiettivo anche per la Pirelli: “Verrà il momento in cui potremo anche vincere un campionato del mondo con loro. Negli ultimi anni abbiamo sempre vinto con la Mercedes ma abbiamo assistito a gare interessanti, tutte estremamente incerte e sul filo dell’imprevedibilità”.
LEGGI ANCHE > Ferrari, John Elkann ottimista: il messaggio a Leclerc e Sainz
Intanto è di pochi giorni fa la notizia del rinnovo dell’accordo tra FIA e Pirelli per un’altra stagione. L’accordo in scadenza nel 2023 proseguirà per tutto il campionato 2024. In un momento di crisi e di forte incertezza industriale come quello che si sta vivendo a causa della pandemia, è un segnale di continuità estremamente importante.
Tronchetti Provera ne è felice: “Abbiamo sempre lavorato in modo molto serio e per il massimo obiettivo. Siamo felici che il nostro impegno continui a essere riconosciuto e premiato”.
LEGGI ANCHE > Formula 1, Pirelli fornitore fino al 2024: i dettagli dell’accordo
La Pirelli arriverà dunque a 14 anni di lavoro con F1: “Lavoriamo in Formula 1 da più di 70 anni, fin dalla prima gara nel 1950, e l’azienda continua a investire nei più alti livelli tecnologici di ricerca e sviluppo. Il Motorsport è la nostra radice più profonda. La Formula 1 rappresenta un laboratorio full time che ci consente di continuare a studiare, a migliorare ad approfondire. Lo scopo è sempre quello di raggiungere la massima performance e sicurezza e che tutto questo possa essere trasferito in ambito civile, nella vita di tutti i giorni”.
Prossimo obiettivo della Pirelli è lavorare sulla stagione 2022 per la quale le scuderie chiedono lo sviluppo di nuove gomme da 18 pollici nel 2022.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…