Auto

Volkswagen realizzerà citycar elettrica in Spagna: il progetto

La Volkswagen realizzerà una nuova citycar completamente elettrica in Spagna: il progetto su cui lavora il gruppo tedesco

Volkswagen (Getty Images)

La Volkswagen ha sempre mostrato una grande attenzione per quanto riguarda la mobilità elettrica ed è pronta a produrre una citycar completamente green. Il marchio tedesco resterà quindi in questa porzione di mercato, con la vettura che sarà prodotta in Spagna, nello stabilimento di Martorell, nei pressi di Barcellona.

L’annuncio è arrivato dal Re in persona, Felipe VI, nel giorno dei 70 anni di Seat, marchio spagnolo del gruppo VW. Alla festa c’era anche il CEO del marchio Herbert Diess e Pedro Sánchez, il premier spagnolo. “La produzione in Spagna di una vettura piccola ed elettrica per il gruppo VW è una grande notizia” le parole del Re Felipe che ha spiegato come per far si che sia possibile “la transizione energetica servirà una tassazione ambientale adeguata e una rete di ricarica ampliata” ha proseguito.

L’impianto di Martorell, quindi, sarà sempre più importante per il gruppo tedesco; nella fabbrica, infatti, saranno realizzate anche le batterie in collaborazione con la Iberdrola e lo stato spagnolo.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.3, possibile versione cabriolet: le anticipazioni sul progetto

Volkswagen, le parole di Diess e la nuova citycar

Volkswagen (Getty Images)

La Spagna in Europa può essere un centro per l’elettrico” le parole di Herbert Diessper tutta la regione possono essere un piano di azione potente la creazione di posti di lavoro e modernizzare le fabbriche” ha proseguito per poi auspicare che “la Commissione Europea abbia la volontà per far diventare realtà questo progetto“.

Mettere la Spagna sulla mobilità elettrica è il nostro obiettivo” ha dichiarato, invece, il Presidente di Seat Wayne Griffiths. “Si deve, però, garantire un’infrastruttura di ricarica più grande sul territorio con incentivi per stimolare la domanda” ha concluso.

Già, ma che auto nascerà? La piattaforma elettrica sulla quale sarà costruita sarà la MEB-A0 che dovrebbe garantire un’autonomia di circa 200-250 km con batteria da 45 kWh. Altri dettagli ufficiali, al momento, non sono disponibili.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago