Moto

Vespa, 75° Anniversario: la serie celebrativa dell’iconico modello | Foto

La Piaggio celebra i 75 anni dell’iconica Vespa offrendola ai clienti in un’edizione esclusiva. Le foto

(Piaggio media press)

Era il 1946 quando debuttò per la prima volta la Vespa. Divenuta nel corso del tempo simbolo di italianità in tutto il mondo, quest’anno, l’iconico modello a due ruote compie 75 anni di “onorata carriera”. Per festeggiare questa importante ricorrenza, Piaggio ha deciso di proporre una serie celebrativa, la Vespa 75th, che sarà disponibile per i modelli Primavera, nelle sue cilindrate 50, 125 e 150 cc, e GTS 125 e 300 cc.

L’edizione speciale si caratterizza per alcune piccole modifiche nell’estetica, a partire dal colore, un giallo metallizzato creato ad hoc, il numero “75” che compare sul parafango anteriore e sulle carene laterali, ed una targhetta dedicata posta sul retro. La stessa serie celebrativa sarà in vendita da marzo fino alla fine del 2021.

LEGGI ANCHE >>> Festival di Sanremo, Vespa e Lambretta: le Moto nelle canzoni

Vespa 75th, l’edizione speciale: tutti i dettagli

(Piaggio media press)

L’allestimento celebrativo presenta altresì una sella in nabuk di colore grigio con cadenino, cerchi grigi con bordi diamantati e molti dettagli cromati, che si possono trovare sulla parte anteriore, ma anche sulla cornice del quadro strumenti, sulla cover del silenziatore e gli specchietti retrovisori.

Per la strumentazione, Piaggio ha adottato un display a colori TFT da 4,3 pollici, che consente di sfruttare al meglio il sistema di connettività smartphone-veicolo Vespa MIA.

Inoltre, la Vespa 75th è offerta con il tradizionale portapacchi, anch’esso cromato, su cui si trova una borsa rotonda in nabuk, sempre di colore grigio, che il proprietario può portare con sé per l’utilizzo di tutti i giorni.

Infine, ciascun esemplare di questa edizione speciale è proposto con un Welcome Kit abbinato, che comprende una sciarpa di seta realizzata a mano, una targa vintage Vespa in acciaio e otto cartoline che raffigurano alcune tra le immagini più significative della storia dell’iconico modello della Casa di Pontedera.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago