Auto

Mobilità, i giovani scelgono l’Auto per spostarsi: la ricerca Areté

Mobilità: un sondaggio effettuato da Areté rivela che i giovani preferiscono l’Auto per gli spostamenti di tutti i giorni. La ricerca

(Foto: Getty Images)

L’auto è il mezzo preferito da gran parte dei giovani. Lo evidenzia una ricerca condotta da Areté, un’azienda specializzata in consulenza strategica. Lo studio è volto a rilevare eventuali modifiche alle abitudini in questo periodo di pandemia nel rapporto con la mobilità di Millennials (nati tra il 1981 e il 1995) e Zoomer (nati dopo il 1995), prendendo come riferimento il mese di febbraio 2021.

Passando ai dati evidenziati dall’indagine, il 60% degli intervistati scelgono l’auto per gli spostamenti quotidiani, il 13% preferisci i trasporti pubblici, l’8% a piedi e il 6% ricorre ai vari tipi di servizi di sharing a quattro o due ruote. In particolare, le varie formule di sharing, compreso il noleggio a lungo termine, vengono preferite in quanto consentono di non avere “pensieri” legati alla proprietà di una vettura, come tasse e manutenzione.

LEGGI ANCHE >>> Mascherine usate per produrre asfalto: la ricerca sul possibile riutilizzo

Mobilità e Auto, le evidenze della ricerca Areté

(Foto: Getty Images)

Dalla ricerca di Areté, emergono altre evidenze interessanti, che riguardano la mobilità sostenibile. Come riporta ANSA, nonostante la maggior parte degli intervistati guidi una vettura a motore termico, il campione preso in esame ha indicato una preferenza verso i veicoli elettrici o ibridi, possibilmente dal prezzo inferiore a 20.000 euro. Infatti, l’aspetto economico è una delle criticità evidenziate dal sondaggio, con il 50% del campione disposto a pagare non più di 15.000 euro per l’acquisto di un’auto, mentre il 39% afferma di poter spendere una cifra superiore ai 21.000.

A proposito dell’acquisto di una vettura, il 74% degli Zoomer e dei Millennials preferisce informarsi su internet per svolgere una ricognizione preliminare, mentre il 10% si informa sulle riviste di settore e l’8% si affida al passaparola. Dopodiché, gran parte degli intervistati ritiene indispensabile recarsi in concessionario per avere informazioni più mirate e concludere l’acquisto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

47 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago