Auto

Fast and Furious e le Auto distrutte nei film: il valore è milionario, lo studio

Nell’intera saga di Fast and Furious sono stati distrutti circa 1800 veicoli dal valore complessivo milionario. Lo studio di una compagnia assicurativa

La Dodge Charger di Toretto in Fast and Furious (Foto: Getty Images)

La saga di Fast and Furious è arrivata al nono capitolo, che debutterà al cinema il prossimo luglio, ma negli otto film precedenti abbiamo già potuto vedere una quantità industriale di auto andate distrutte. Tra questi numerosi esemplari di auto d’epoca, di supersportive come Ferrari e Porsche e di muscle car, come Mustang e la celebre Dodge Charger di Toretto, interpretato da Vin Diesel.

La quantità delle vetture distrutte in ogni capitolo è stata fornita dalla testata giornalistica specializzata ScreenRant, la quale rivela che nel sesto capitolo sono stati mandati allo sfasciacarrozze ben 350 auto, il numero più alto tra tutti i film finora usciti, per un totale di 1.787 veicoli. A dare un’idea concreta del valore complessivo di queste vetture è stata la compagnia assicurativa inglese Insure the Gap che ha pubblicato uno studio a questo proposito.

LEGGI ANCHE >>> Fast and Furious, la serie di film sta per finire: l’annuncio

Fast and Furious, il valore complessivo delle Auto distrutte

(Foto: Getty Images)

Secondo il report di Insure the Gap, il valore complessivo delle auto distrutte è arrivato ad 1 miliardo di dollari. Inoltre, lo stesso studio riporta quale sia stata la vettura distrutta nella saga più costosa: la W Motors Lykan Motorsport, dal prezzo di 3,5 milioni di dollari. In particolare, abbiamo visto volare questa supercar da un grattacielo all’altro di Dubai, con a bordo Dom Toretto e Brian O’Conner, interpretato dal compianto attore Paul Walker.

Con gli altri tre capitoli della saga che devono ancora uscire, il numero e il valore delle auto incidentate è destinato a salire di molto, dato che in media sono andate distrutte in ogni film circa 225 veicoli.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago