Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi nel test MotoGP in Qatar sale per la prima volta sulla Yamaha M1 del team Petronas SRT. Curiosità di vedere il suo livello.
Da oggi la MotoGP inizia a fare sul serio con il primo test in Qatar. I piloti sono in azione sul circuito di Losail per prepararsi al campionato che scatta a fine marzo (26-28).
Grande curiosità di vedere tutti all’opera e di leggere i tempi di questa prima giornata di prove. Tra coloro che hanno sicuramente i riflettori addosso c’è Valentino Rossi, che fa il suo debutto ufficiale in pista come rider del team Petronas SRT.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, Mir sfida gli avversari: “Lotterò per vincere”
Cambia la squadra e cambiano i colori, però il nove volte campione del mondo guida sempre una Yamaha. La sua M1 di base sarà come quella dei colleghi del team ufficiale Monster Energy, invece il suo compagno di squadra Franco Morbidelli guida una A-Spec meno aggiornata.
Valentino Rossi spera che la casa di Iwata abbia lavorato bene in inverno per limare i difetti che la moto aveva nel 2020. Sul motore non si poteva intervenire a causa del congelamento dello sviluppo deciso per contenere i costi durante l’emergenza Covid-19, ma ci sono altre aree nelle quali in Giappone potevano lavorare per consegnare ai propri piloti un prototipo maggiormente competitivo.
Essendo in un team satellite e non factory, il Dottore è meno impegnato nello sviluppo della Yamaha. Può pensare più a guidare che a testare aggiornamenti portati da Iwata. Questo forse può essere un vantaggio, come il fatto di aver cambiato ambiente passando a un team come Petronas SRT che lavora un po’ diversamente e che può dargli nuovi stimoli.
Questa potrebbe essere l’ultima stagione MotoGP di Rossi, determinato a fare del suo meglio per riscattarsi dopo due annate deludenti. Dopo 6-7 gare dovrà decidere se optare per il ritiro oppure continuare a correre. Intanto è concentrato al massimo sul test in Qatar, dove cerca di fare più chilometri possibili per raccogliere tanti dati e provare ad avere il giusto feeling con la nuova M1.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…